“Da fotografa, narratrice e viaggiatrice, nel corso degli anni ho esplorato territori e culture spesso lontani. In questo viaggio, ho deciso di riscoprire i luoghi a cui sono legata, la mia amata terra natia, il Biellese, utilizzando la nuovissima Fujifilm X-S20. Questa esperienza mi ha condotta attraverso luoghi iconici come la Val di Cervo, la panoramica Zegna, il ricetto di Candelo e il Santuario di Oropa. In questo articolo condividerò non solo le meraviglie del Biellese, radicato nelle storie di mio nonno Oreste e di mio padre Franco, ma anche come X-S20 ha reso indimenticabile ogni momento grazie alla sua leggerezza e versatilità.” – Elena Givone
Elena Givone ci regala un racconto inedito attraverso i luoghi della sua terra natale, sperimentando con FUJIFILM X-S20 abbinato a FUJINON XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ e XF8mmF3.5 R WR ha documentato il suo viaggio tra paesaggi naturali e borghi.

Viaggio fotografico nel Biellese
Dopo un’accurata scelta del cappello perfetto per la mia avventura, il viaggio è iniziato nella pittoresca Val di Cervo, dove da oltre 100 anni nascono meravigliosi copricapi: attraversando la meravigliosa panoramica Zegna con le sue strade mozzafiato tra boschi di abeti, faggete e betulle, ci siamo persi in paesaggi mozzafiato di incontaminata bellezza naturale.
Una sosta al Labirinto di Stavello ha aggiunto una dimensione mistica al viaggio. Il movimento del circuito unicursale di questo labirinto offre a ognuno l’opportunità di riconnettersi al senso profondo della vita. Un’esperienza da provare almeno una volta, con la possibilità di connettersi con la natura grazie a cristalli colorati che energizzano il circuito.
Il fascino del Ricetto di Candelo ha catturato la mia attenzione con le sue strade medievali e la propria unicità senza tempo, un viaggio nel Medioevo alla scoperta di momenti legati alla cultura contadina e della magia di un luogo straordinario.
L’avventura ha raggiunto il suo apice al Santuario di Oropa, il più importante Santuario mariano delle Alpi, situato in uno scenario unico e incontaminato a 1200 m di altitudine, a soli 20 minuti dal centro di Biella. Il complesso monumentale si sviluppa su tre piazzali a terrazza, il cuore del Santuario è rappresentato dalla Basilica Antica, dove è custodita la Madonna Nera. Ogni visita in questo luogo spirituale mi ha donato l’opportunità di immergermi in un’energia unica, rendendo così l’esperienza indimenticabile.

FUJIFILM X-S20, icona di versatilità
Fujifilm X-S20, sebbene compatta, si distingue per le sue elevate prestazioni: con il processore della nuovissima X-T5, il sensore della fantastica X-T4, la risoluzione dell’immagine di ben 6240 x 4160 pixel si presta alle esigenze di tutti, consentendo stampe di dimensioni considerevoli e video in 4K di alta qualità. Questa fotocamera offre un’esperienza senza precedenti per i creatori di contenuti e gli appassionati di fotografia.

Grazie alle sue dimensioni ridotte, ho potuto inserire comodamente due lenti nella borsa da viaggio, garantendo flessibilità nelle riprese. La nuova ottica XF8mmF3.5 si è dimostrata ideale per vlogging a mano libera, offrendo inquadrature ben bilanciate per includere viso, spazio superiore e parte dello sfondo. La stabilità della fotocamera, anche senza l’uso di gimbal aggiuntivi, è notevole, specialmente impostando la stabilizzazione IBIS in modalità ‘boost’.

Una combo perfetta: la versatilità della Fujifilm X-S20 e della lente FUJINON XF8mmF3.5 R WR
L’uso di FUJINON XF8mmF3.5 R WR ha reso uniche le mie immagini e la leggerezza del mio viaggio. Quest’ottica ultra-grandangolare cattura spazi con un angolo di visione di 121° in diagonale e 112° in orizzontale.
Con una lunghezza focale di 8mm (equivalente a 12mm nel formato 35mm), XF8mmF3.5 R WR è perfetto per catturare la vastità dei paesaggi, garantendo eccezionale nitidezza sull’intera inquadratura. Il suo design ottico unico consente di portare una quantità di dettagli incredibili nelle immagini, ideale sia per fotografare ampie distese di paesaggi che particolari dettagli in luoghi come cattedrali o templi.

Un’altra grande sorpresa è stato il FUJINON XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ, il compagno ideale per la versatilità.
Per ampliare la gamma di scatti, ho sfruttato il FUJINON XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ, lo zoom intercambiabile più piccolo e leggero compatibile con la “serie X”. Con una composizione di 10 obiettivi in 9 gruppi, tra cui tre lenti asferiche e due obiettivi ED, questo obiettivo offre eccellente risoluzione in tutte le posizioni dello zoom, misurando solamente 44,2 mm di lunghezza e pesando solo 135 g.
La sua copertura delle lunghezze focali utilizzate frequentemente, da 23 mm a 69 mm nell’equivalente formato 35 mm, lo rende adatto per la fotografia di paesaggi e ritratti. La possibilità di scattare a distanza ravvicinata, a soli 5 cm dalla punta dell’obiettivo, consente la cattura dettagliata di soggetti come cibo, fiori o piccoli accessori.

u
Zoom elettronico, stabilizzazione ottica dell’Immagine e autofocus
Grazie alla tecnologia dello zoom elettronico, questo obiettivo diventa compatto e facile da maneggiare, espandendosi automaticamente quando si accende la fotocamera.
La stabilizzazione ottica dell’immagine assicura foto chiare anche in condizioni di luce scarsa. L’autofocus è rapido e silenzioso grazie al sistema di messa a fuoco interna, offrendo risultati veloci e senza rumori. È davvero sorprendente utilizzare uno zoom così piccolo e potente!

Commento tecnico
La durata della batteria della X-S20 è notevole, grazie all’introduzione di NP-W235, il che la rende la compagna ideale per i viaggi. La possibilità di personalizzare le impostazioni attraverso le complete simulazioni di pellicola, inclusi i nuovi Bleach Bypass e Nostalgic Negative, offre una gamma di opzioni creative.
Per i vlogger, la fotocamera si rivela una scelta eccellente grazie alla maneggevolezza e alla funzionalità dedicata, con la possibilità di personalizzare le impostazioni per filmati chiari e nitidi.
Una delle caratteristiche più affascinanti della X-S20 è proprio la Modalità Vlog, progettata per rispondere alle esigenze mutevoli dei creatori nell’era digitale.
La mia esperienza con la XS20 è stata eccezionale. La capacità di passare senza sforzo da produzioni cinematografiche di alta qualità a video informali, senza dover perdere tempo a regolare le impostazioni ogni volta, ha reso il mio viaggio incredibilmente versatile. Quando volevo catturare immagini, video o Vlog, la XS20 è stata sempre facile da configurare e adattabile.
La fotocamera offre due setup distinti che possono essere personalizzati per rispondere alle tue esigenze specifiche. Con la modalità Vlog attivata, compare un menu tattile sullo schermo LCD quando è ruotato verso il fronte, consentendoti di regolare rapidamente le impostazioni essenziali senza dover navigare in menù complicati. La praticità di un tocco è un aspetto che rende questa fotocamera un compagno ideale per chiunque voglia concentrarsi sulla creatività anziché sulle complicazioni tecniche.

Fujifilm X-S20 si è confermata ideale non solo per i fotografi, ma anche una scelta eccellente per i viaggiatori e per i vlogger. Leggerezza, autonomia, flash integrato e la vasta gamma di simulazioni pellicola la rendono una soluzione completa per esplorare e immortalare la bellezza di qualsiasi luogo si desideri scoprire, come lo è stato per me nella mia ultima avventura.
La combinazione di Fujifilm X-S20, FUJINON XF8mmF3.5 R WR e FUJINON XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ hanno reso il mio viaggio nel biellese un’esperienza fotografica completa.
La versatilità, le prestazioni e la portabilità di questi obiettivi hanno consentito di catturare ogni dettaglio, distese di paesaggi come ritratti più intimi. Raccomando questa combinazione a chi cerca un sistema fotografico completo, ideale per esplorare e immortalare la bellezza dei luoghi, delle persone, delle storie: viaggiare leggeri senza rinunciare alla qualità con una compagna fidata pronta a catturare ogni istante del tuo viaggio creativo.
