La fotografa di viaggi e di interior design Anne Eeckeman ci racconta le sue impressioni rispetto alle ultime novità FUJIFILM della X Series in un viaggio lungo la costa della Francia settentrionale.
Che si tratti di scoprire nuove destinazioni o la bellezza interna delle case, la passione di Anne Eeckeman è scovare tesori del valore estetico per mostrarli al mondo. “Sono una fotografa e una content creator che ama condividere il proprio amore per i viaggi e l’interior design”, esordisce.
“Realizzo servizi fotografici per vari brand di decorazioni per la casa, uffici turistici e aziende dedicate al mondo dei bambini. Sono anche madre di due bambine”, aggiunge Anne.

FUJIFILM X-T50
Sempre desiderosa di integrare l’amore per la sua famiglia nella sua passione per la creazione di immagini, quando Fujifilm ha offerto ad Anne l’opportunità di provare la nuova FUJIFILM X-T50, sapeva esattamente come metterla alla prova.
“È stata l’occasione perfetta per portare con me la mia piccola famiglia nella Baia di Somme, tra Ault e Le Tréport”, dice Anne entusiasta. “È un luogo che amo per la tranquillità, l’architettura e il fascino delle abitazioni, ma soprattutto per la bellezza delle scogliere, il parco giochi perfetto per provare la X-T50! Grazie alle sue dimensioni compatte, alla sua ergonomia intuitiva e alla sua reattività, è stata l’alleata ideale per questo report fotografico”.

La nuova X-T50 integra hardware di imaging ad alte prestazioni, come l’lX-Processor 5 e il sensore di immagine CMOS 5 HR X-Trans, in una struttura compatta e leggera, che la rende una fotocamera eccellente per la vita sulla strada.
“Ciò che definisce il mio stile fotografico è il suo impatto grafico”, suggerisce Anne. “Adoro giocare con forme, ombre, combinazioni di colori e, soprattutto, riuscire a fotografare momenti, sorrisi ed effetti di luce. Quindi, ho bisogno di una fotocamera intuitiva e ad alte prestazioni che mi consenta di concentrarmi su ciò che è più importante per me: l’immagine e la sua composizione”.

Caratteristiche professionali
Nonostante la sua portabilità, la fotocamera X-T50 offre un’esperienza fotografica di alto livello. “Per la fotografia di tutti i giorni, utilizzo la FUJIFILM X-T5 e ho scoperto che presenta molte somiglianze con la nuova X-T50, incluso il sensore da 40 megapixel”, commenta Anne.
“Questo sensore offre una risoluzione delle immagini eccezionale e mi ha permesso di utilizzare le modalità Digital Teleconverter oltre che di ritagliare facilmente le mie fotografie in post-produzione, per migliorare la composizione senza perdere una qualità notevole”.

La fotocamera X-T50 è inoltre dotata della tecnologia in-body image stabilisation (IBIS), la quale offre fino a 7,0 stop di vantaggio. “Per questo report fotografico, siamo partiti a metà inverno quando la luce diventa più scarsa a metà pomeriggio”, commenta Anne. “Ho apprezzato molto la stabilizzazione dell’immagine integrata, molto comoda per rimanere sul portatile, anche alla fine della giornata.”
Grazie al suo hardware aggiornato, la X-T50 è dotata anche dei più recenti algoritmi di autofocus di Fujifilm, tra cui le modalità di rilevamento dei soggetti basata sull’intelligenza artificiale. “Per fotografare momenti fugaci e soggetti in movimento, posso affidarmi all’autofocus di quinta generazione, una vera risorsa di questa fotocamera”, aggiunge.

Nuovo mirino per la simulazione pellicola
“Come possiamo parlare di Fujifilm senza pensare alle loro iconiche Simulazioni pellicola?” domanda Anne. “La grande bellezza della X-T50 è l’aggiunta di un mirino dedicato a queste simulazioni”, spiega.
Collocato nella parte superiore sinistra della fotocamera, il nuovo mirino di simulazione pellicola consente l’accesso immediato a una gamma di classici look Fujifilm insieme a formule personalizzate.
“Lavoro con i corpi Fujifilm da otto anni e da sempre preferisco la simulazione pellicola CLASSIC CHROME, che mi consente di ammorbidire l’immagine per un rendering a colori leggermente desaturo, più vicino alla fotografia analogica”, afferma Anne.

La fotocamera dispone di 20 modalità di simulazione pellicola, incluso il nuovo profilo REALA ACE, e, come tutte le fotocamere Fujifilm, consente agli utenti di essere creativi e personalizzare i propri look unici.
“Qui, con la X-T50 e il suo mirino dedicato, sono potuta passare da una simulazione all’altra in un istante, scegliendo l’atmosfera colorata che corrispondeva ai miei desideri in base allo scenario”, spiega Anne. “Apre la porta a una creatività ancora maggiore!”

FUJINON XF16-50mmF2.8-4.8 R LM WR
Per una perfetta configurazione del viaggio, Anne è stata dotata anche dell’ultimo obiettivo X Series: FUJINON XF16-50mmF2.8-4.8 R LM WR. Questo zoom multifunzione è compatto, leggero e weather-resistant, risultando un compagno di viaggio di altissimo livello. Inoltre, l’ottica mostra miglioramenti nella potenza di risoluzione, consentendo ad Anne di sfruttare appieno il potente sensore di X-T50.
Nonostante la consueta preferenza di Anne per gli obiettivi prime, ha trovato questo nuovo zoom standard ideale per le sue esigenze. “Per quanto riguarda gli obiettivi, devo ammettere di avere il mio piccolo preferito ossia il FUJINON XF35mmF1.4 R, che dona molta luce e profondità alle immagini grazie alla sua ampia apertura”, sorride.

“Ma qui, durante questo fine settimana, ho potuto scoprire il nuovissimo XF16-50mm, con il suo zoom interno e l’apertura di F2.8-4.8. Ha il vantaggio di essere compatto, leggero e versatile per adattarsi rapidamente alle mie esigenze e ai miei desideri di inquadratura, a differenza di una lunghezza focale fissa che può essere un po’ più limitante in questo contesto”.
Con ottime impostazioni grandangolari per la fotografia paesaggistica e architettonica, una lunghezza focale del teleobiettivo medio per ritratti straordinari e una distanza di messa a fuoco ravvicinata di soli 24 cm per fotografie gastronomiche e primi piani: se hai spazio per un solo obiettivo durante i tuoi viaggi, questa versione multifunzione è un’opzione fantastica.

“La mia conclusione? Mi è piaciuto passeggiare lungo la costa con la mia famiglia, avere la X-T50 sempre con me, appesa mia spalla, pronta per entrare in azione in qualsiasi momento”, dice Anne entusiasta. “È il modello che consiglio a chi desidera una fotocamera compatta ad alte prestazioni, accessibile e intuitiva!”