Notice of Applications Software Used with “macOS Tahoe 26”

12.09.2025

September 12nd, 2025
FUJIFILM Corporation

As a result of our operation check installing our applications on Mac running “macOS Tahoe 26 Beta” released by Apple, Inc., the following issues listed in the table below have been confirmed with the certain applications below.
We predict that the same issues would occur with “macOS Tahoe 26”.

We are working to fix these issues with the applications and plan to release the revised applications as soon as they become available.

We would like the customers using the following applications who plan to update to “macOS Tahoe 26” to be aware the following issues with the current version of these applications.

We apologize for any inconvenience this may cause and ask for your understanding.

<Issues with applications>

ApplicationIssueWorkaround
FUJIFILM TETHER APP (Mac)The application crashes when an USB cable is plugged in or unplugged, or turning the camera power ON/OFF while running the application.Please refrain from plugging in or unplugging an USB cable, or turning the camera power ON/OFF while running the application.
FUJIFILM X RAW STUDIO (Mac)1) Unable to exit the “Rotate/Crop” Operation mode.
2) Unable to use “Rotate Arbitrary” and “Rotate 90°” buttons.
1) Use ESC key to exit the “Rotate/Crop” Operation mode.
2) Rotate the image by inputting a rotation angle directly, or use the rotation angle slider.

<Timeframe of releasing the applications compatible with “macOS Tahoe 26”>
・FUJIFILM TETHER APP (Mac):Scheduled for September 2025
・FUJIFILM X RAW STUDIO (Mac):Scheduled for October 2025

* Mac, and macOS are trademarks of Apple Inc. in the U.S.A. and other countries.

FUJIFILM GFX ETERNA 55: la nuova camera cinematografica

11.09.2025

FUJIFILM Corporation annuncia il lancio mondiale di FUJIFILM GFX ETERNA 55, una camera cinematografica dotata di un sensore “GFX 102MP CMOS II HS” di grande formato*1 , con una diagonale di circa 55 mm, che è circa 1,7 volte più grande di un sensore full-frame da 35 mm, e del motore di elaborazione delle immagini ad alta velocità “X-Processor 5”, che consente ai filmmaker di catturare immagini ricche e realistiche e di avere una maggiore flessibilità in post-produzione. Il sensore Large Format, che misura 43,8 mm di larghezza per 32,9 mm di altezza, è il sensore di grande formato per camere cinematografiche più alto al mondo※2. Questo sensore offre un cerchio di copertura※3 che supera quello dei formati full-frame e Super 35 mm negli studi di produzione. Di conseguenza, i registi possono sfruttare appieno il sensore Large Format con diagonale di circa 55 mm con il formato “GF” Open Gate 4:3, nonché scegliere tra cinque formati cinematografici: “Premista”, “35mm”, “ANAMORFICO (35mm)” e “Super35”.

Collegando un adattatore di montaggio incluso, come il “PL Mount Adapter G”, la gamma di obiettivi compatibili si amplia, supportando i filmmaker nella realizzazione della loro visione creativa e nell’esplorazione di diverse espressioni visive. GFX ETERNA 55 offre una ricca espressione tonale con un’elevata qualità d’immagine e consente un’espressione visiva più diversificata grazie alla nostra tecnologia di riproduzione del colore sviluppata in oltre 90 anni dalla fondazione dell’azienda.

Inoltre, questa camera è dotata dell’esclusiva tecnologia di “Simulazione Pellicola” di FUJIFILM, ampiamente apprezzata nelle fotocamere delle Serie X e GFX, che permette di ottenere facilmente una varietà di tonalità di colore, proprio come cambiando la bobina di pellicola. I filmmaker possono scegliere la modalità di simulazione pellicola preferita tra le 20 disponibili. Una di queste è la simulazione pellicola ETERNA, una pellicola negativa a colori cinematografica progettata per riprodurre digitalmente l’amato aspetto cinematografico preferito dai leggendari direttori della fotografia attivi in ​​prima linea a Hollywood. La fotocamera può anche caricare fino a 16 diverse LUT (Look Up Table), che definiscono le informazioni cromatiche per le riprese. Ciò consente una gestione del colore coerente, dalle riprese alla post-produzione, fornendo un flusso di lavoro efficiente per i filmmaker.

GFX ETERNA 55 offre una qualità d’immagine ricca e realistica, tipica dei sensori Large Format, aggiungendo valore alla produzione cinematografica in vari generi, come film, documentari, spot pubblicitari e video musicali. L’abbondanza di dati immagine offre inoltre un’elevata resilienza in fase di editing, supportando i flussi di lavoro di produzione più impegnativi.

*1 Un sensore di immagine che misura 54,8 mm in diagonale (43,8 mm x 32,9 mm) ed è circa 1,7 volte più grande di un sensore full-frame da 35 mm.
*” Secondo una ricerca FUJIFILM all’11 settembre 2025. Rispetto alle macchine da presa cinematografiche digitali disponibili in commercio.
*3 L’area circolare in cui viene focalizzata la luce che passa attraverso l’obiettivo.

Caratteristiche del prodotto

1. Innovativa Espressività d’Immagine grazie a un sensore Large Format 44 x 33

  • Dotata di un sensore Large Format da 102 megapixel, “GFX 102MP CMOS II HS”. Oltre agli obiettivi “GF” con attacco G, collegando l’adattatore “PL Mount Adapter G” incluso è possibile supportare cinque formati cinematografici: “Premista”, “35mm”, “ANAMORFICO (35mm)” e “Super35”, consentendo diverse espressioni visive attraverso l’uso di un’ampia varietà di obiettivi. Supporta anche le riprese in formato 4:3 Open Gate fino a 48 fps, sfruttando appieno l’ampio sensore d’immagine di 43,8 mm di larghezza, 32,9 mm di altezza e 54,8 mm di diagonale.
Formati di registrazione supportati da “GFX ETERNA 55”
  • Dotata del primo filtro ND variabile elettronicamente al mondo*4, compatibile con sensori Large Format, che garantisce un controllo preciso, consentendo una regolazione della densità senza interruzioni da ND0,6 a ND2,1 con incrementi di ND0,015 durante la registrazione video.
  • Dotata di un nuovo filtro ottico passa-basso ottimizzato per il sensore Large Format, che adotta un metodo di separazione a quattro punti per ridurre l’effetto moiré e i falsi colori.
  • Incorpora “DUAL BASE ISO” con due sensibilità di base, ISO 800 e ISO 3200. In condizioni di illuminazione estremamente severe, sia molto luminose che molto scure, la fotocamera cambia automaticamente la base ISO per catturare immagini nitide con rumore ridotto.
    *4 Secondo una ricerca Fujifilm  all’11 settembre 2025. Tra le camere digitali dotate di un sensore di immagine che misura 54,8 mm in diagonale (43,8 × 32,5 cm di altezza) e ha una superficie pari a circa 1,7 volte quella di un sensore full-frame da 35 mm.

2. 3D-LUT F-Log e Simulazione Pellicola a supporto delle riprese e del montaggio

  • GFX ETERNA 55 è dotata di “F-Log2” e “F-Log2 C” con una gamma dinamica di 14+ stop. Queste caratteristiche consentono di catturare immagini con tonalità ricche che sfruttano appieno il sensore Large Format, offrendo una maggiore flessibilità in fase di post-produzione.
  • GFX ETERNA 55 include 20 tipi di “Simulazione Pellicola” per consentire diversi stili visivi. Inoltre, sono disponibili 10 LUT 3D di conversione Simulazione Pellicola (conformi a ITU-R BT.709) per una regolazione precisa di colori e toni delle riprese in Log (F-Log2/F-Log2 C). Oltre alle LUT “ETERNA” ed “ETERNA BREACHBYPASS” annunciate al lancio, è possibile scaricare dal web un totale di 10 3D-LUT, tra cui “PROVIA/Standard”, “Velvia” e “ACROS”.
  • Nella GFX ETERNA 55 è possibile memorizzare fino a 16 LUT 3D diverse, tra cui anche le LUT di Simulazione Pellicola, consentendo di effettuare riprese e visualizzare in anteprima l’aspetto desiderato.

3. Soluzioni per flussi di lavoro che supportano vari codec e maggiore efficienza

  • GFX ETERNA 55 supporta tre codec Apple ProRes*5, ovvero Apple ProRes 422 HQ, Apple ProRes 422 e Apple ProRes 422 LT. Durante le riprese in Apple ProRes, la camera può registrare un flusso video proxy come Apple ProRes 422 Proxy. Supportando un totale di cinque codec, riduce il carico di lavoro di editing video per semplificare il flusso di lavoro complessivo, dalle riprese alla post-produzione.
  • GFX ETERNA 55 può trasmettere un flusso video 4:2:2 a 10 bit non compresso e un flusso video RAW a 12-bit fino a 8K/30P tramite HDMI.
  • Questa camera supporta il servizio cloud “Frame.io Camera to Cloud”, in modo che i file Apple ProRes Proxy e una varietà di altri file video possano essere caricati direttamente su Frame.io. I file video possono essere condivisi istantaneamente con i team di montaggio che si trovano lontano dal luogo delle riprese, migliorando notevolmente l’efficienza dell’intero flusso di lavoro.
    *5 Apple ProRes è un marchio registrato di Apple Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi.

4. Corpo compatto e leggero per funzionalità e operabilità avanzate

  • Il peso della camera è stato ridotto a circa 2,0 kg, per supportare piccole troupe e riprese in solitaria. Inoltre, sono stati posizionati monitor laterali da 3” su entrambi i lati per consentire a più utenti di regolare e controllare simultaneamente le impostazioni della camera.
  • La parte anteriore della camera e l’impugnatura inclusa sono dotate di una ghiera multifunzione che controlla la messa a fuoco, lo zoom e il diaframma degli obiettivi FUJIFILM GF. Impostando la ghiera su “ND”, è possibile regolare con precisione la densità del filtro ND variabile elettronicamente.
  • Un luminoso schermo LCD esterno, da 5” con pannello fino a 2000 nit, permette una visualizzazione chiara anche durante le riprese all’aperto, in piena luce solare. Lo schermo LCD touch permette la regolazione dell’orientamento su diverse angolazioni, consentendo un posizionamento flessibile per adattarsi a diversi ambienti di ripresa e supportare riprese confortevoli.
  • Il corpo macchina di GFX ETERNA 55 è dotato di un vano batteria che ospita una batteria NP-W235 ad alta capacità. Questo consente fino a 30 minuti di riprese senza una batteria esterna. Inoltre, quando si sostituisce una batteria esterna, l’alimentazione viene fornita dalla batteria NP-W235, consentendo la funzionalità “hot swap”*6 che permette la sostituzione della batteria esterna senza riavviare la fotocamera.
Un monitor LCD esterno da 5 pollici ben visibile, con luminosità fino a 2000 nit.
  • La camera è dotata di uno slot per schede CFexpress™ Type B*7 e di un secondo slot per schede SD. GFX ETERNA 55 permette la registrazione di vari formati video e bitrate grazie al supporto di schede CFexpress™ Type B ad alta velocità*8.
    *6 Non supportato durante la registrazione.
    *7 CFexpress è un marchio commerciale o un marchio registrato della CompactFlash Association.
    *8 Per un elenco delle schede compatibili confermate, consulta il nostro sito web.

Fujifilm Launches New Filmmaking Camera “FUJIFILM GFX ETERNA 55”

11.09.2025

Lightweight body at approximately 2.0kg ensures mobility during filming, while proving consistent color and tone management for an efficient workflow from filming to editing

TOKYO, September 11, 2025 – FUJIFILM Corporation announces the release of “FUJIFILM GFX ETERNA 55” (GFX ETERNA 55) worldwide in October and onward. “GFX ETERNA 55” features a large format sensor*1 with its diagonal length at approximately 55mm, “GFX 102MP CMOS II HS”, which is approximately 1.7 times larger than a 35mm sensor, and the high-speed image processing engine “X-Processor 5”, enabling filmmakers to capture rich, true to life visuals and have enhanced flexibility in post-production. “GFX ETERNA 55” delivers rich tonal expression with high image quality and enables more diverse visual expression through our color reproduction technology cultivated over more than 90 years since the company’s founding.

“GFX ETERNA 55” features a large-format sensor measuring 43.8mm wide by 32.9mm high, making it the world’s tallest large-format sensor*2 designed for filmmaking cameras. This sensor provides an image circle*3 that surpasses full-frame and Super 35mm formats on production sites. As a result, filmmakers can take full advantage of the diagonal approximately 55mm large format sensor with the 4:3 Open Gate “GF format”, as well as choose from five cinema formats: “Premista”, “35mm”, “ANAMORPHIC(35mm)”, and “Super35”. By attaching an included mount adapter such as the “PL Mount Adapter G,” the range of compatible lenses expands, supporting filmmakers in realizing their creative vision and exploring diverse visual expressions.

*1 An image sensor that measures 54.8mm diagonally (43.8mm x 32.9mm) and is approximately 1.7 times larger than a 35mm full-frame sensor
*2 As of September 11, 2025. Compared with commercially available filmmaking cameras for cinema use. (According to FUJIFILM research)
*3 The circular area where light passing through the lens is focused.

Introducing FUJINON GF32-90mmT3.5 PZ OIS WR

11.09.2025

The first Motorized Power Zoom Lens for GF Series – Compact and Light weight at just 2.1kg

Cinema-quality image and precise motorized control to support high-quality filmmaking.

TOKYO, September 11, 2025 – FUJIFILM Corporation announces the release of the “FUJINON GF32-90mmT3.5 PZ OIS WR” (GF32-90mmT3.5 PZ OIS WR) worldwide in October and onward. The new lens expands the lineup of GF lenses available for the GFX Series of Fujifilm’s mirrorless digital cameras equipped with the large-format sensor*1 measuring approximately 1.7 times larger than a 35mm full-frame sensor.

The “GF32-90mmT3.5 PZ OIS WR” is the first motorized power zoom lens with 32-90mm focal length (equivalent to 25-71mm in 35mm film format) range, which is the first GF Series lens optimized for filmmaking production. It balances smooth, high-quality operation of the focus and zoom rings, making it ideal for filmmaking. While inheriting the operability and design of the widely praised “Premista” Series zoom lenses for cinema cameras, the “GF32-90mmT3.5 PZ OIS WR” achieves a lightweight design at approximately 2.1 kg by adopting an optical design and DC motor optimized for motorized power zoom.

*1  An image sensor that measures 54.8mm diagonally (43.8mm x 32.9mm) and is approximately 1.7 times larger than a 35mm full-frame sensor