Federico Tardito: Calcio Storico Fiorentino, the historic football of Florence.

05.07.2019

La sabbia, lo sporco, il calore; sudore, ferite, competitività e contattato fisico: sono solo questi i pochi elementi per costruire uno spettacolo intenso, forse un po’ primitivo, ma sicuramente unico. Sotto lo sguardo severo di Dante, che custodisce Piazza Santa Croce, i calciatori Fiorentini si incontrano e si scontrano da secoli durante il vecchio appuntamento annuale del Calcio Storico, una disciplina che prima di tutto è una tradizione del popolo fiorentino.

Ci sono quattro squadre, una per ogni quartiere storico di Firenze, 27 giocatori per ogni squadra, una palla e 50 minuti per terminare la partita con il maggior numero possibile di “cacce”, che devono essere conquistate ad ogni costo, anche lottando senza esclusione di colpi che il pubblico, feroce e galvanizzato, continua ad incitare per l’intera partita.

Il combattimento, tuttavia, finisce con il gioco. Domani, le ferite guarite, si incontreranno e chiacchiereranno al bar, in palestra, o per un incontro di lavoro.