FUJIFILM Logo
  • PRODOTTI
    PRODOTTI
    • Scopri
      • Fotocamere
      • Obiettivi
      • Accessori
      • Software
    • Prodotti per sistema
      • GFX
        • Fotocamere
        • Obiettivi
      • Serie X
        • Fotocamere
        • Obiettivi
    • Group Items ( Link disabled )
      • Compare
        • Fotocamere
      • Scopri i nostri prodotti
        • Film Simulation
        • X-Trans CMOS
    • B2B Customers
      • Digital Imaging Solution
    GFX View all
    Fotocamere Fotocamere Digitali Mirrorless
    • GFX100 II
      GFX100 II
    • GFX100S II
      GFX100S II
    • GFX50S II
      GFX50S II
    Fotocamera a Ottica Fissa
    • GFX100RF
      GFX100RF
    GFX View all
    Obiettivi Obiettivi Fissi
    • GF23mmF4 R LM WR
      GF23mmF4 R LM WR
    • GF30mmF3.5 R WR
      GF30mmF3.5 R WR
    • GF45mmF2.8 R WR
      GF45mmF2.8 R WR
    • GF50mmF3.5 R LM WR
      GF50mmF3.5 R LM WR
    • GF55mmF1.7 R WR
      GF55mmF1.7 R WR
    • GF63mmF2.8 R WR
      GF63mmF2.8 R WR
    • GF80mmF1.7 R WR
      GF80mmF1.7 R WR
    • GF110mmF2 R LM WR
      GF110mmF2 R LM WR
    • GF120mmF4 R LM OIS WR Macro
      GF120mmF4 R LM OIS WR Macro
    • GF250mmF4 R LM OIS WR
      GF250mmF4 R LM OIS WR
    • GF500mmF5.6 R LM OIS WR
      GF500mmF5.6 R LM OIS WR
    Zoom
    • GF20-35mmF4 R WR
      GF20-35mmF4 R WR
    • GF32-64mmF4 R LM WR
      GF32-64mmF4 R LM WR
    • GF35-70mmF4.5-5.6 WR
      GF35-70mmF4.5-5.6 WR
    • GF45-100mmF4 R LM OIS WR
      GF45-100mmF4 R LM OIS WR
    • GF100-200mmF5.6 R LM OIS WR
      GF100-200mmF5.6 R LM OIS WR
    Tilt-Shift
    • GF30mmF5.6 T/S
      GF30mmF5.6 T/S
    • GF110mmF5.6 T/S Macro
      GF110mmF5.6 T/S Macro
    Teleconverter
    • GF1.4X TC WR
      GF1.4X TC WR
    Serie X View all
    Fotocamere Fotocamere Digitali Mirrorless
    • X-H2S
      X-H2S
    • X-H2
      X-H2
    • X-Pro3
      X-Pro3
    • X-T5
      X-T5
    • X-T4
      X-T4
    • X-S20
      X-S20
    • X-T50
      X-T50
    • X-T30 II
      X-T30 II
    • X-E4
      X-E4
    • X-M5
      X-M5
    Fotocamera a Ottica Fissa
    • X100VI
      X100VI
    Serie X View all
    Obiettivi Obiettivi Fissi
    • XF8mmF3.5 R WR
      XF8mmF3.5 R WR
    • XF14mmF2.8 R
      XF14mmF2.8 R
    • XF16mmF1.4 R WR
      XF16mmF1.4 R WR
    • XF16mmF2.8 R WR
      XF16mmF2.8 R WR
    • XF18mmF1.4 R LM WR
      XF18mmF1.4 R LM WR
    • XF18mmF2 R
      XF18mmF2 R
    • XF23mmF1.4 R
      XF23mmF1.4 R
    • XF23mmF1.4 R LM WR
      XF23mmF1.4 R LM WR
    • XF23mmF2 R WR
      XF23mmF2 R WR
    • XF27mmF2.8 R WR
      XF27mmF2.8 R WR
    • XF30mmF2.8 R LM WR Macro
      XF30mmF2.8 R LM WR Macro
    • XF33mmF1.4 R LM WR
      XF33mmF1.4 R LM WR
    • XF35mmF1.4 R
      XF35mmF1.4 R
    • XF35mmF2 R WR
      XF35mmF2 R WR
    • XF50mmF1.0 R WR
      XF50mmF1.0 R WR
    • XF50mmF2 R WR
      XF50mmF2 R WR
    • XF56mmF1.2 R WR
      XF56mmF1.2 R WR
    • XF56mmF1.2 R APD
      XF56mmF1.2 R APD
    • XF60mmF2.4 R Macro
      XF60mmF2.4 R Macro
    • XF80mmF2.8 R LM OIS WR Macro
      XF80mmF2.8 R LM OIS WR Macro
    • XF90mmF2 R LM WR
      XF90mmF2 R LM WR
    • XF200mmF2 R LM OIS WR
      XF200mmF2 R LM OIS WR
    • XC35mmF2
      XC35mmF2
    Zoom
    • XF8-16mmF2.8 R LM WR
      XF8-16mmF2.8 R LM WR
    • XF10-24mmF4 R OIS WR
      XF10-24mmF4 R OIS WR
    • XF16-50mmF2.8-4.8 R LM WR
      XF16-50mmF2.8-4.8 R LM WR
    • XF16-55mmF2.8 R LM WR
      XF16-55mmF2.8 R LM WR
    • XF16-80mmF4 R OIS WR
      XF16-80mmF4 R OIS WR
    • XF18-55mmF2.8-4 R LM OIS
      XF18-55mmF2.8-4 R LM OIS
    • XF18-120mmF4 LM PZ WR
      XF18-120mmF4 LM PZ WR
    • XF18-135mmF3.5-5.6 R LM OIS WR
      XF18-135mmF3.5-5.6 R LM OIS WR
    • XF50-140mmF2.8 R LM OIS WR
      XF50-140mmF2.8 R LM OIS WR
    • XF55-200mmF3.5-4.8 R LM OIS
      XF55-200mmF3.5-4.8 R LM OIS
    • XF70-300mmF4-5.6 R LM OIS WR
      XF70-300mmF4-5.6 R LM OIS WR
    • XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OIS WR
      XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OIS WR
    • XF150-600mmF5.6-8 R LM OIS WR
      XF150-600mmF5.6-8 R LM OIS WR
    • XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ
      XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ
    • XC50-230mmF4.5-6.7 OIS II
      XC50-230mmF4.5-6.7 OIS II
    Teleconverter
    • XF1.4X TC WR
      XF1.4X TC WR
    • XF2X TC WR
      XF2X TC WR
    Cinema
    • MKX18-55mmT2.9
      MKX18-55mmT2.9
    • MKX50-135mmT2.9
      MKX50-135mmT2.9
  • SUPPORTO
    SUPPORTO
    • Download
      • Firmware
      • Software
      • LUT
    • Manuale
      • Fotocamere
      • Obiettivi
      • Accessori
      • Software
    • Compatibilità
      • Fotocamere
      • Obiettivi
      • Accessori
      • Software
    • More Links
      • FAQ
      • Assistenza
      • FUJIFILM X | GFX Members
      • FUJIFILM Professional Services (FPS)
  • NEWS
  • EVENTI
  • PROMOZIONI
  • DOVE ACQUISTARE
  • X-Photographer
    • Gallerie
    • Fotografo
  • X Stories
©FUJIFILM Corporation.

Home › X Stories › X-H2S x Valentina Tamborra – Sotto le ali dei grifoni

X-H2S x Valentina Tamborra – Sotto le ali dei grifoni

21.06.2023
Written by... Valentina Tamborra

Valentina Tamborra è nata a Milano nel 1983, dove vive e lavora. Fotografa e giornalista, 

Si occupa principalmente di reportage e di ritratto, amando mescolare narrazione e immagine. Ha collaborato e collabora con alcune fra le principali ONG  e con enti come AMREF, Medici Senza Frontiere,  Albero Della Vita, Emergenza Sorrisi e Croce Rossa Italiana. I suoi progetti sono stati oggetto di mostre a Milano, Roma, Venezia e Napoli.

Ha pubblicato sui principali media nazionali (Corriere della Sera, La Stampa, la Repubblica, Il Messaggero, Il Manifesto, La Lettura, Famiglia Cristiana, Gioia, Inside Over) e ha partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive (Rai 1, Rai 3, Rai Italia, Sky, Radio 24, Radio Capital e Rai Radio2). 


È docente presso l’Istituto Italiano di Fotografia di Milano e tiene lezioni e workshop presso lo IED (Istituto europeo di Design) e la Naba (Nuova Accademia di Belle Arti). Nell’aprile 2018, in occasione del Photofestival di Milano, ha vinto il Premio AIF Nuova Fotografia.

Ogni scatto è una storia.


Ogni storia è un incontro, un’emozione, un luogo ove trovarmi e ritrovarmi. Sono “nomade” per definizione: ho viaggiato in molti paesi, raccontato storie dal Polo Nord al deserto della Namibia sempre ponendo l’accento sulle persone.


Questo approccio mi ha portata a sentirmi a casa in ogni parte del mondo.


Ad attrarmi sono le storie “di confine”: piccoli mondi ai margini, quelli che spesso non vengono notati ma che rivelano sorprese.


Viaggiando molto però, mi è necessario muovermi nel modo più pratico e leggero possibile.


Lavoro con Fujifilm ormai da diversi anni: cercavo una macchina leggera, veloce, intuitiva ma che non mi facesse rinunciare alla qualità.


L’approccio con la Serie X e successivamente con GFX è stato amore a prima vista. Oggi sono le mie macchine e, soprattutto, “le mie persone”. Tutto lo staff Fujifilm infatti è sempre pronto ad aiutare e supportare in ogni situazione. Come dice un proverbio africano “se vuoi andare veloce cammina da solo, ma se vuoi andare lontano cammina con gli altri”

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Email

❝Non avevo mai visto un grifone dal vivo e francamente li immaginavo più come creature mitologiche, al pari degli unicorni.❞

Del resto, è un errore comune se si pensa che sull’enciclopedia Treccani alla voce grifone troviamo: animale alato mitologico e fantastico (detto anche grifo) dalla testa d’uccello e dal corpo di leone.

In Sardegna, vicino a Capo Caccia nella zona del Bosano, questo meraviglioso uccello esiste e resiste.

Image

X-H2S | Il volo di un grifone sul promontorio di Bosa

Il progetto “Life Under Griffon Wings”, finanziato nell’ambito del nuovo Programma per l’ambiente e l’azione per il clima, ha come obiettivo principale proprio il miglioramento dello stato di conservazione di questo rapace.
In passato, la specie era diffusa su tante zone isolane; purtroppo, oggi in Sardegna l’avvoltoio Grifone si è ridotto a circa 130 individui localizzati nei territori di Bosa e di Alghero, trovandosi in uno stato di conservazione critico. 

Image

X-H2S | Il Dottor Muzzeddu e un suo assistente devono visitare un giovane grifone: convincerlo a farsi visitare non è un’operazione semplice

Per questo progetto ho compreso subito che mi sarebbe servita un’attrezzatura leggera, veloce e performante. Dovetti muovermi fra una clinica veterinaria, quella del Dottor Marco Muzzeddu, e il promontorio del Bosano, raggiungendo altezze elevate e rimanendo ore in appostamento sotto una tenda mimetica per vedere il grifone volare libero in natura. Animali meravigliosi, poetici, con un’apertura alare che arriva a 2,5 metri, sfruttano le correnti e somigliando in lontananza a dei piccoli aeroplani. La forma che assumono volando infatti è estremamente elegante e comprendo in breve quanto l’accezione negativa dell’avvoltoio sia dovuta solamente un preconcetto.

Image

X-H2S | promontorio di Bosa al tramonto

Per questo lavoro, di estrema delicatezza, ho scelto dunque due corpi macchina: FUJIFILM X-H2S, con ottiche XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OIS WR e XF150-600mm F5.6-8 R LM OIS WR e la mia fidata X-T4 con ottica XF16-55mmF2.8 R LM WR.

La fotocamera X-H2S mi era stata consigliata da Simone Sbaraglia, anche lui X-photographer, con grande esperienza nella fotografia naturalistica. Mi troverò a utilizzare una caratteristica fondamentale della fotocamera: il riconoscimento automatico di soggetti animali mantenendo il tracking sull’occhio degli uccelli.

Questa funzione si rivelerà fondamentale soprattutto durante l’appostamento sul promontorio bosano. Nonostante la distanza e il movimento degli uccelli, infatti, non avrò problemi a seguirli mantenendo la messa a fuoco. Questa caratteristica della fotocamera mi ha accompagnato durante la realizzazione di questo progetto senza mai deludere le aspettative né sul campo, in natura, né tantomeno in spazi interni.

SCOPRI FUJIFILM X-H2S

ACQUISTA FUJIFILM X-H2S

Image

X-H2S | Aquila reale: i suoi occhi sono fra i più potenti di tutto il regno animale e la sua vista è dalle 4 alle 8 volte migliore di quella umana.

Nel visitare il centro faunistico diretto dal Dottor Marco Muzzeddu ho infatti utilizzato la fotocamera X-H2S per fotografare un’aquila reale senza infastidirla.
Animale meraviglioso salvato da un fenomeno di elettrocuzione grazie al rapido intervento del veterinario.

Usare un obiettivo importante a mano libera può preoccupare inizialmente, ma grazie alla precisione della fotocamera e al peso contenuto si è rivelata una strada assolutamente percorribile e che mi ha regalato ottimi risultati. Ho scelto così di utilizzare principalmente questo nuovo corpo macchina mentre ho destinato X-T4 ai momenti meno dinamici, come le foto in ambulatorio. Come sempre il sistema X risulta una scelta ottimale per chi si trova a lavorare in condizioni sempre diverse, dovendo muoversi spesso fra location con caratteristiche diversissime fra loro. Come fotoreporter oggi posso dire di aver trovato il mio “sistema del cuore”.

Image

X-H2S | Artiglio di aquila reale: può trasportare fino a 3,5 chilogrammi di cibo volando e immagazzinare fino a un terzo del loro peso corporeo.

Il lavoro presso il Centro Faunistico e l’ambulatorio gestiti dal Dottor Muzzeddu mi ha riservato sorprese inaspettate. Non si è trattato solamente di vedere da vicino esemplari di grifoni giovani pronti per il rilascio in natura, ma anche falchi pellegrini, occhioni, un gufo reale, corvi e tartarughe. Non ultimo un cucciolo di cinghiale salvato da un cacciatore! Si, perché in questa isola straordinaria che mi ha regalato tante emozioni e tante storie negli ultimi due anni, esistono persone visionarie, come Dionigi e Marco e i loro collaboratori, che fanno del loro mestiere un percorso di conoscenza propria e altrui.

Image

X-T4 |Un momento delicato: ci si prepara ad operare un occhione ferito

Il Centro Faunistico non si occupa solamente del recupero della fauna selvatica, ma anche di operazioni di sensibilizzazione nei confronti degli animali e del territorio, incontri nelle scuole, visite guidate al centro stesso, dialoghi con allevatori, cacciatori, persone che vivono il territorio affinché si crei e si mantenga un’armonia fra natura e insediamenti umani. Il Centro Faunistico di Bosa si fa esempio vivo e reale di come – con lo scambio e la conoscenza – si possa sperare davvero in un futuro migliore.

Image

X-H2S | Vanni, guardia forestale e assistente del Dott. Muzzeddu, trasporta l’assolo in un posto progettato dove rilasciarlo

L’intervento portato avanti con il progetto Life Under Griffon Wings è sviluppato dall’Università degli Studi di Sassari in partenariato con il Comune di Bosa, l’Agenzia Forestas e il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Sardegna, grazie al networking con  La Junta de Andalucia e la Vulture Conservation Foundation, alla collaborazione con gli Assessorati regionali alla Difesa dell’Ambiente, alla Sanità e all’Agricoltura, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, il Parco naturale regionale di Porto Conte, le associazioni Legambiente, Lipu e L’Altra Bosa.

Il lavoro è stato reso possibile grazie al sostegno di Fondazione Sardegna Film Commission e Regione Autonoma della Sardegna.

Assistente: Michele Piras.

Featured Products
XF150-600mmF5.6-8 R LM OIS WR
Acquista ora Trova Rivenditore
XF16-55mmF2.8 R LM WR
XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OIS WR
  • PRODOTTI
    • Fotocamere
    • Obiettivi
    • Accessori
    • Software
  • SUPPORTO
    • Downloads
    • Manuale
    • Compatibilità
    • FAQ
      • Assistenza
      • FUJIFILM X | GFX Members
      • FUJIFILM Professional Services (FPS)
    • Product Security Information
  • MORE LINKS
    • NEWS
    • EVENTI
    • PROMOZIONI
    • DOVE ACQUISTARE
    • X-Photographers
    • X Stories
Follow Us
  • Italia
  • Global
FUJIFILM ©FUJIFILM Corporation.
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • TERMINI DI UTILIZZO
  • Cookie Settings
Select Your Country Or Region
  • America
    • pt-br

      Brazil

    • en-ca

      Canada

      • English
      • French
    • en-us

      USA

  • Asia Pacific
    • zh-cn

      China

    • en-in

      India

    • id-id

      Indonesia

    • ja-jp

      Japan

    • ko-kr

      Korea

    • en-my

      Malaysia

    • en-ph

      Philippines

    • en-sg

      Singapore

    • th-th

      Thailand

    • vi-vn

      Vietnam

  • Europe
    • de-at

      Austria

    • fr-be

      Belgium

      • Dutch
      • French
    • hr-hr

      Croatia

    • cs-cz

      Czechia

    • da-dk

      Denmark

    • et-ee

      Estonia

    • fi-fi

      Finland

    • fr-fr

      France

    • de-de

      Germany

    • el-gr

      Greece

    • hu-hu

      Hungary

    • is-is

      Iceland

    • en-ie

      Ireland

    • it-it

      Italy

    • lv-lv

      Latvia

    • lt-lt

      Lithuania

    • nl-nl

      Netherlands

    • no-no

      Norway

    • pl-pl

      Poland

    • pt-pt

      Portugal

    • ro-ro

      Romania

    • ru-ru

      Russia

    • sk-sk

      Slovakia

    • sl-si

      Slovenia

    • es-es

      Spain

    • sv-se

      Sweden

    • fr-ch

      Switzerland

      • French
      • German
    • tr-tr

      Turkey

    • en-gb

      UK

    • uk-ua

      Ukraine

  • Oceania
    • en-au

      Australia

    • en-nz

      New Zealand

  • Other
    • global

      Global