silvia.carapellese
Nella fotografia analogica su pellicola era pratica comune realizzare fotografie in bianco e nero con un filtro arancione o rosso davanti all’obiettivo. Con l’applicazione di particolari filtri nella fotografia digitale, le Simulazioni Pellicola portano avanti questa pratica per controllare l’aspetto dell’immagine.
Un filtro verde assorbe e attenua il rosso. È particolarmente indicato per i ritratti, perché agisce sul rossore dei toni della pelle, facendo apparire la tonalità naturale, regolando la luminosità delle labbra, spesso troppo accese, con il resto del corpo. I filtri verdi sono ampiamente utilizzati negli occhiali da sole e sono in grado di regolare il contrasto senza alterare le relazioni tra i colori, quindi possono essere utilizzati anche per una più ampia varietà di soggetti oltre alla ritrattistica.