FUJIFILM Logo
  • PRODOTTI
    PRODOTTI
    • Scopri
      • Fotocamere
      • Obiettivi
      • Accessori
      • Software
    • Prodotti per sistema
      • GFX
        • Fotocamere
        • Obiettivi
      • Serie X
        • Fotocamere
        • Obiettivi
    • Group Items ( Link disabled )
      • Compare
        • Fotocamere
      • Scopri i nostri prodotti
        • Film Simulation
        • X-Trans CMOS
    • B2B Customers
      • Digital Imaging Solution
    GFX View all
    Fotocamere Fotocamere Digitali Mirrorless
    • GFX100 II
      GFX100 II
    • GFX100S II
      GFX100S II
    • GFX50S II
      GFX50S II
    Fotocamera a Ottica Fissa
    • GFX100RF
      GFX100RF
    GFX View all
    Obiettivi Obiettivi Fissi
    • GF23mmF4 R LM WR
      GF23mmF4 R LM WR
    • GF30mmF3.5 R WR
      GF30mmF3.5 R WR
    • GF45mmF2.8 R WR
      GF45mmF2.8 R WR
    • GF50mmF3.5 R LM WR
      GF50mmF3.5 R LM WR
    • GF55mmF1.7 R WR
      GF55mmF1.7 R WR
    • GF63mmF2.8 R WR
      GF63mmF2.8 R WR
    • GF80mmF1.7 R WR
      GF80mmF1.7 R WR
    • GF110mmF2 R LM WR
      GF110mmF2 R LM WR
    • GF120mmF4 R LM OIS WR Macro
      GF120mmF4 R LM OIS WR Macro
    • GF250mmF4 R LM OIS WR
      GF250mmF4 R LM OIS WR
    • GF500mmF5.6 R LM OIS WR
      GF500mmF5.6 R LM OIS WR
    Zoom
    • GF20-35mmF4 R WR
      GF20-35mmF4 R WR
    • GF32-64mmF4 R LM WR
      GF32-64mmF4 R LM WR
    • GF35-70mmF4.5-5.6 WR
      GF35-70mmF4.5-5.6 WR
    • GF45-100mmF4 R LM OIS WR
      GF45-100mmF4 R LM OIS WR
    • GF100-200mmF5.6 R LM OIS WR
      GF100-200mmF5.6 R LM OIS WR
    Tilt-Shift
    • GF30mmF5.6 T/S
      GF30mmF5.6 T/S
    • GF110mmF5.6 T/S Macro
      GF110mmF5.6 T/S Macro
    Teleconverter
    • GF1.4X TC WR
      GF1.4X TC WR
    Serie X View all
    Fotocamere Fotocamere Digitali Mirrorless
    • X-H2S
      X-H2S
    • X-H2
      X-H2
    • X-Pro3
      X-Pro3
    • X-T5
      X-T5
    • X-T4
      X-T4
    • X-S20
      X-S20
    • X-T50
      X-T50
    • X-T30 II
      X-T30 II
    • X-E4
      X-E4
    • X-M5
      X-M5
    Fotocamera a Ottica Fissa
    • X100VI
      X100VI
    Serie X View all
    Obiettivi Obiettivi Fissi
    • XF8mmF3.5 R WR
      XF8mmF3.5 R WR
    • XF14mmF2.8 R
      XF14mmF2.8 R
    • XF16mmF1.4 R WR
      XF16mmF1.4 R WR
    • XF16mmF2.8 R WR
      XF16mmF2.8 R WR
    • XF18mmF1.4 R LM WR
      XF18mmF1.4 R LM WR
    • XF18mmF2 R
      XF18mmF2 R
    • XF23mmF1.4 R
      XF23mmF1.4 R
    • XF23mmF1.4 R LM WR
      XF23mmF1.4 R LM WR
    • XF23mmF2 R WR
      XF23mmF2 R WR
    • XF27mmF2.8 R WR
      XF27mmF2.8 R WR
    • XF30mmF2.8 R LM WR Macro
      XF30mmF2.8 R LM WR Macro
    • XF33mmF1.4 R LM WR
      XF33mmF1.4 R LM WR
    • XF35mmF1.4 R
      XF35mmF1.4 R
    • XF35mmF2 R WR
      XF35mmF2 R WR
    • XF50mmF1.0 R WR
      XF50mmF1.0 R WR
    • XF50mmF2 R WR
      XF50mmF2 R WR
    • XF56mmF1.2 R WR
      XF56mmF1.2 R WR
    • XF56mmF1.2 R APD
      XF56mmF1.2 R APD
    • XF60mmF2.4 R Macro
      XF60mmF2.4 R Macro
    • XF80mmF2.8 R LM OIS WR Macro
      XF80mmF2.8 R LM OIS WR Macro
    • XF90mmF2 R LM WR
      XF90mmF2 R LM WR
    • XF200mmF2 R LM OIS WR
      XF200mmF2 R LM OIS WR
    • XC35mmF2
      XC35mmF2
    Zoom
    • XF8-16mmF2.8 R LM WR
      XF8-16mmF2.8 R LM WR
    • XF10-24mmF4 R OIS WR
      XF10-24mmF4 R OIS WR
    • XF16-50mmF2.8-4.8 R LM WR
      XF16-50mmF2.8-4.8 R LM WR
    • XF16-55mmF2.8 R LM WR
      XF16-55mmF2.8 R LM WR
    • XF16-80mmF4 R OIS WR
      XF16-80mmF4 R OIS WR
    • XF18-55mmF2.8-4 R LM OIS
      XF18-55mmF2.8-4 R LM OIS
    • XF18-120mmF4 LM PZ WR
      XF18-120mmF4 LM PZ WR
    • XF18-135mmF3.5-5.6 R LM OIS WR
      XF18-135mmF3.5-5.6 R LM OIS WR
    • XF50-140mmF2.8 R LM OIS WR
      XF50-140mmF2.8 R LM OIS WR
    • XF55-200mmF3.5-4.8 R LM OIS
      XF55-200mmF3.5-4.8 R LM OIS
    • XF70-300mmF4-5.6 R LM OIS WR
      XF70-300mmF4-5.6 R LM OIS WR
    • XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OIS WR
      XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OIS WR
    • XF150-600mmF5.6-8 R LM OIS WR
      XF150-600mmF5.6-8 R LM OIS WR
    • XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ
      XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ
    • XC50-230mmF4.5-6.7 OIS II
      XC50-230mmF4.5-6.7 OIS II
    Teleconverter
    • XF1.4X TC WR
      XF1.4X TC WR
    • XF2X TC WR
      XF2X TC WR
    Cinema
    • MKX18-55mmT2.9
      MKX18-55mmT2.9
    • MKX50-135mmT2.9
      MKX50-135mmT2.9
  • SUPPORTO
    SUPPORTO
    • Download
      • Firmware
      • Software
      • LUT
    • Manuale
      • Fotocamere
      • Obiettivi
      • Accessori
      • Software
    • Compatibilità
      • Fotocamere
      • Obiettivi
      • Accessori
      • Software
    • More Links
      • FAQ
      • Assistenza
      • FUJIFILM X | GFX Members
      • FUJIFILM Professional Services (FPS)
  • NEWS
  • EVENTI
  • PROMOZIONI
  • DOVE ACQUISTARE
  • X-Photographer
    • Gallerie
    • Fotografo
  • X Stories
©FUJIFILM Corporation.

Home › X Stories › GFX100S: “More than Full Frame” x Gianluca Colla

GFX100S: “More than Full Frame” x Gianluca Colla

12.02.2021
Written by... Gianluca Colla

Gianluca Colla is a photographer and videographer, dedicating his life telling meaningful stories in images. He captures a changing and evolving world, giving emphasis to smaller, unknown stories, trough a colorful, strong and vibrant imagery.

His artistic journey has led him to some the most beautiful and desolate areas of the world, joining expeditions in the Amazon, the Arctic and the Antarctic Circle, India, Costa Rica and Iceland to name but a few.

He’s member of National Geographic Creative agency and his work has been published, among others, in the National Geographic Magazine, The Washington Post, The New York Times, Bloomberg News. His clients list include ad agencies, non-profit organizations and magazines such as Apple, Canon, Fujifilm, Estée Lauder, Zegna, National Geographic Magazine, Condè Nast,

An international speaker and teacher, Gianluca is a Photography Expert for National Geographic Expeditions, holds reportage classes at European Institute of Design and has lectured to major international photography events (Photokina in Germany, CP+ in Japan, Toscana Photographic Workshop in Italy).

He never leaves home without his Fujifilm cameras, and when not on the field, Gianluca can be found around the Swiss Alps hiking with his wife and his two (objectively) beautiful boys, or eating foundue and raclette in a local chalet.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Email

Ho sempre guardato con un po’ di invidia la Serie GFX. Innamoratomi fin da subito della qualità dei file, ho sempre avuto qualche timore riguardo le dimensioni.

Il tipo di fotografia che faccio richiede molti spostamenti che si rivelano spesso assai complicati a livello geografico (come andare all’altro capo del mondo) e a livello logistico (come camminare ore infinite con tutto il materiale in spalla) ed è per questo che le fotocamere della Serie X sono i miei immancabili “muli” di lavoro. Imbattibili sotto tutti i punti di vista: piccole, compatte, affidabili, leggere, di gran qualità e in uno spazio ridottissimo posso “stipare” una quantità considerevole di materiale altamente professionale!

Image

GFX100S & GF32-64mmF4 R LM WR

Non nascondo tuttavia che mi è sempre rimasto il desiderio di usare più intensamente il sistema GFX. E non è soltanto la mia famosa GAS (Gadget Acquisition Syndrome) che parla… lo giuro!

Perché il Large Format di Fujifilm ha effettivamente qualcosa di speciale. La pasta dei colori, la texture dei pixel, la profondità delle immagini… guardando le foto si ha la stessa sensazione che si prova al cinema 3D con gli occhialetti colorati!

Image

GFX100S & GF32-64mmF4 R LM WR

Poi, d’improvviso, l’arrivo di un fulmine a ciel sereno: una fotocamera con sensore da 102 Mega Pixel, in un corpo poco più grande della Serie X. Possibile?!

Ho avuto in mano GFX100S per alcune settimane, quindi posso confermare che non solamente è possibile, è addirittura reale… a mente lucida ha dell’incredibile.

Image

GFX100S & GF32-64mmF4 R LM WR

Giriamola in altro modo: praticamente tutto ciò che mi (e qui sono abbastanza sicuro di poter usare un più collettivo “ci”) fa venir voglia dell’ammiraglia GFX100, è condensato in un corpo dalle dimensioni di una classica reflex full frame, con uno di quei sortilegi che solo Fujifilm sembra saper fare.

Image

GFX100S & GF45-100mmF4 R LM OIS WR

Quello che più mi affascina di questa GFX100S è il fatto che sia davvero “generosa” e “tanta”, di tutto (tranne che di peso e dimensioni!).

Partiamo dal sensore: avete mai scattato con 102 Mega Pixel? Avete mai provato a ingrandire su un pratico ed efficace schermo touch un’immagine di
tali dimensioni per controllarne la nitidezza? Del tipo che non si finisce mai di “pinchare” con le dita?
Ed ogni volta che pensi di essere al massimo, poi ingrandisci ancora un pochino e tutto è ancora pieno di definizione e dettaglio… personalmente, trovo che questi 11000 (è più) pixel di risoluzione sembrano non finire mai!

Poi, l’autofocus. Pure lui è “tanto”.  Sfruttando il rilevamento di fase, posso dire con certezza che siamo anni luce da tutto quanto offre il mercato in questa categoria. Qui Fujifilm ha ancora una volta ridefinito e cambiato i benchmark di settore, perché fino ad oggi il medio formato con questa velocità di autofocus è rimasto soltanto un bellissimo sogno.

Image

GFX100S & GF45-100mmF4 R LM OIS WR

Parliamo poi della reattività, che è sempre “tanta” e altissima. Se pensiamo che ogni volta che premiamo il pulsante di scatto stiamo spedendo 200Mb alla scheda… è sorprendente come la macchina rimanga veloce e scattante.

Ci sarebbe ancora tanto da elencare, ma è sempre e solo fotografando che si mette veramente alla sbarra l’attrezzatura: possiamo leggere tutte le schede tecniche del mondo ma se non facciamo fotografie e non guardiamo con i nostri occhi non sapremo mai veramente di cosa stiamo parlando.

Cosi, caricato in spalla questo corpo macchina e qualche ottica, mi sono imbarcato su una piccola casa viaggiante, alla scoperta del Delta del Po, una parte d’Italia che mi ha sempre affascinato.
Nato e cresciuto non troppo lontano da questa zona, mi sono poi trasferito tra le montagne più alte d’Europa, e non nego che gli orizzonti senza fine continuano ad esercitare un fascino considerevole su di me.

Per questa avventura, date le difficoltà logistiche supplementari dovute alla pandemia mondiale, per essere “autosufficiente” mi sono procurato un camper e ho girovagato tra argini, lagune, sacche. Ho viaggiato e fotografato quel lembo di terra che si mescola tra acqua e cielo: una sorta di road-trip, alla scoperta della nuova fotocamera Large Format Fujifilm.

Image

GFX100S & GF23mmF4 R LM WR

Impossibile non nascondere il mio stupore nell’usare GFX100S.
Si maneggia veramente allo stesso modo di una X-T4 o una X-H1. Anzi, dato il piccolo display superiore, il paragone più calzante potrebbe essere la nuova X-S10.
Quale che sia la somiglianza, la sostanza rimane la stessa: per chi sa usare una qualsiasi fotocamera della Serie X, fotografare con la “sorellona” non richiederà nessuno sforzo in più per adattarsi.

Image

Tra le sacche ed i canali alla foce del Po, di foto ne ho fatte tante… e questo “piccolo mostro” mi ha davvero sorpreso su tutta la linea: un sensore enorme in un corpo super ergonomico, resa e dettaglio dell’immagine senza pari, gamma dinamica infinita, stabilizzatore interno, autofocus a rilevamento di fase, touch screen, wi-fi… e potrei continuare (e nemmeno ho cominciato con le caratteristiche video!)

Image

GFX100S & GF32-64mmF4 R LM WR

Poi, quando penso che altri sistemi necessitano di essere collegati ad un computer per registrare un numero simile di megabyte, ed io mi ritrovo letteralmente con l’acqua fino al collo, fotografando pescatori di vongole, con gli spruzzi d’acqua su tutta l’attrezzatura… con un Large Format che non fa una piega, veloce, preciso, autofocus impeccabile anche a basse luci… ancora
mi sembra incredibile!

Image

GFX100S & GF32-64mmF4 R LM WR

La “matericità” del sensore si addice alla perfezione a questi luoghi che a volte sembrano quasi evanescenti. Vuoi per le foschie, vuoi per le nebbie più dense, vuoi per l’estensione in orizzontale, certi particolari del Delta sembrano spesso voler sfuggire all’occhio umano.

Ma non sfuggono certamente a quello di GFX100S, che è capace di rendere ed esaltare ogni più fine dettaglio.
In più occasioni mi sono trovato, dopo aver scattato un’immagine, a scoprire al suo interno una serie di elementi che non avevo assolutamente visto ad occhio nudo. Totalmente impercettibili all’occhio umano.

E alla fine questa nuova “piccola” Large Format ti lascia proprio con questa sensazione… di guardare le tue immagini come se fosse sempre la prima volta.

Image

GFX100S & GF100-200mmF5.6 R LM OIS WR

Featured Products
GF45-100mmF4 R LM OIS WR
GF23mmF4 R LM WR
GF32-64mmF4 R LM WR
GF100-200mmF5.6 R LM OIS WR
  • PRODOTTI
    • Fotocamere
    • Obiettivi
    • Accessori
    • Software
  • SUPPORTO
    • Downloads
    • Manuale
    • Compatibilità
    • FAQ
      • Assistenza
      • FUJIFILM X | GFX Members
      • FUJIFILM Professional Services (FPS)
    • Product Security Information
  • MORE LINKS
    • NEWS
    • EVENTI
    • PROMOZIONI
    • DOVE ACQUISTARE
    • X-Photographers
    • X Stories
Follow Us
  • Italia
  • Global
FUJIFILM ©FUJIFILM Corporation.
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • TERMINI DI UTILIZZO
  • Cookie Settings
Select Your Country Or Region
  • America
    • pt-br

      Brazil

    • en-ca

      Canada

      • English
      • French
    • en-us

      USA

  • Asia Pacific
    • zh-cn

      China

    • en-in

      India

    • id-id

      Indonesia

    • ja-jp

      Japan

    • ko-kr

      Korea

    • en-my

      Malaysia

    • en-ph

      Philippines

    • en-sg

      Singapore

    • th-th

      Thailand

    • vi-vn

      Vietnam

  • Europe
    • de-at

      Austria

    • fr-be

      Belgium

      • Dutch
      • French
    • hr-hr

      Croatia

    • cs-cz

      Czechia

    • da-dk

      Denmark

    • et-ee

      Estonia

    • fi-fi

      Finland

    • fr-fr

      France

    • de-de

      Germany

    • el-gr

      Greece

    • hu-hu

      Hungary

    • is-is

      Iceland

    • en-ie

      Ireland

    • it-it

      Italy

    • lv-lv

      Latvia

    • lt-lt

      Lithuania

    • nl-nl

      Netherlands

    • no-no

      Norway

    • pl-pl

      Poland

    • pt-pt

      Portugal

    • ro-ro

      Romania

    • ru-ru

      Russia

    • sk-sk

      Slovakia

    • sl-si

      Slovenia

    • es-es

      Spain

    • sv-se

      Sweden

    • fr-ch

      Switzerland

      • French
      • German
    • tr-tr

      Turkey

    • en-gb

      UK

    • uk-ua

      Ukraine

  • Oceania
    • en-au

      Australia

    • en-nz

      New Zealand

  • Other
    • global

      Global