FUJIFILM Logo
  • PRODOTTI
    PRODOTTI
    • Scopri
      • Fotocamere
      • Obiettivi
      • Accessori
      • Software
    • Prodotti per sistema
      • GFX
        • Fotocamere
        • Obiettivi
      • Serie X
        • Fotocamere
        • Obiettivi
    • Group Items ( Link disabled )
      • Compare
        • Fotocamere
      • Scopri i nostri prodotti
        • Film Simulation
        • X-Trans CMOS
    • B2B Customers
      • Digital Imaging Solution
    GFX View all
    Fotocamere Fotocamere Digitali Mirrorless
    • GFX100 II
      GFX100 II
    • GFX100S II
      GFX100S II
    Fotocamera a Ottica Fissa
    • GFX100RF
      GFX100RF
    GFX View all
    Obiettivi Obiettivi Fissi
    • GF23mmF4 R LM WR
      GF23mmF4 R LM WR
    • GF30mmF3.5 R WR
      GF30mmF3.5 R WR
    • GF45mmF2.8 R WR
      GF45mmF2.8 R WR
    • GF50mmF3.5 R LM WR
      GF50mmF3.5 R LM WR
    • GF55mmF1.7 R WR
      GF55mmF1.7 R WR
    • GF63mmF2.8 R WR
      GF63mmF2.8 R WR
    • GF80mmF1.7 R WR
      GF80mmF1.7 R WR
    • GF110mmF2 R LM WR
      GF110mmF2 R LM WR
    • GF120mmF4 R LM OIS WR Macro
      GF120mmF4 R LM OIS WR Macro
    • GF250mmF4 R LM OIS WR
      GF250mmF4 R LM OIS WR
    • GF500mmF5.6 R LM OIS WR
      GF500mmF5.6 R LM OIS WR
    Zoom
    • GF20-35mmF4 R WR
      GF20-35mmF4 R WR
    • GF32-64mmF4 R LM WR
      GF32-64mmF4 R LM WR
    • GF35-70mmF4.5-5.6 WR
      GF35-70mmF4.5-5.6 WR
    • GF45-100mmF4 R LM OIS WR
      GF45-100mmF4 R LM OIS WR
    • GF100-200mmF5.6 R LM OIS WR
      GF100-200mmF5.6 R LM OIS WR
    Tilt-Shift
    • GF30mmF5.6 T/S
      GF30mmF5.6 T/S
    • GF110mmF5.6 T/S Macro
      GF110mmF5.6 T/S Macro
    Teleconverter
    • GF1.4X TC WR
      GF1.4X TC WR
    Serie X View all
    Fotocamere Fotocamere Digitali Mirrorless
    • X-H2S
      X-H2S
    • X-H2
      X-H2
    • X-Pro3
      X-Pro3
    • X-T5
      X-T5
    • X-T4
      X-T4
    • X-S20
      X-S20
    • X-T50
      X-T50
    • X-T30 II
      X-T30 II
    • X-E5
      X-E5
    • X-M5
      X-M5
    Fotocamera a Ottica Fissa
    • X100VI
      X100VI
    • X half
      X half
    Serie X View all
    Obiettivi Obiettivi Fissi
    • XF8mmF3.5 R WR
      XF8mmF3.5 R WR
    • XF14mmF2.8 R
      XF14mmF2.8 R
    • XF16mmF1.4 R WR
      XF16mmF1.4 R WR
    • XF16mmF2.8 R WR
      XF16mmF2.8 R WR
    • XF18mmF1.4 R LM WR
      XF18mmF1.4 R LM WR
    • XF18mmF2 R
      XF18mmF2 R
    • XF23mmF1.4 R
      XF23mmF1.4 R
    • XF23mmF1.4 R LM WR
      XF23mmF1.4 R LM WR
    • XF23mmF2 R WR
      XF23mmF2 R WR
    • XF23mmF2.8 R WR
      XF23mmF2.8 R WR
    • XF27mmF2.8 R WR
      XF27mmF2.8 R WR
    • XF30mmF2.8 R LM WR Macro
      XF30mmF2.8 R LM WR Macro
    • XF33mmF1.4 R LM WR
      XF33mmF1.4 R LM WR
    • XF35mmF1.4 R
      XF35mmF1.4 R
    • XF35mmF2 R WR
      XF35mmF2 R WR
    • XF50mmF1.0 R WR
      XF50mmF1.0 R WR
    • XF50mmF2 R WR
      XF50mmF2 R WR
    • XF56mmF1.2 R WR
      XF56mmF1.2 R WR
    • XF56mmF1.2 R APD
      XF56mmF1.2 R APD
    • XF60mmF2.4 R Macro
      XF60mmF2.4 R Macro
    • XF80mmF2.8 R LM OIS WR Macro
      XF80mmF2.8 R LM OIS WR Macro
    • XF90mmF2 R LM WR
      XF90mmF2 R LM WR
    • XF200mmF2 R LM OIS WR
      XF200mmF2 R LM OIS WR
    • XF500mmF5.6 R LM OIS WR
      XF500mmF5.6 R LM OIS WR
    • XC35mmF2
      XC35mmF2
    Zoom
    • XF8-16mmF2.8 R LM WR
      XF8-16mmF2.8 R LM WR
    • XF10-24mmF4 R OIS WR
      XF10-24mmF4 R OIS WR
    • XF16-50mmF2.8-4.8 R LM WR
      XF16-50mmF2.8-4.8 R LM WR
    • XF16-55mmF2.8 R LM WR II
      XF16-55mmF2.8 R LM WR II
    • XF16-55mmF2.8 R LM WR
      XF16-55mmF2.8 R LM WR
    • XF16-80mmF4 R OIS WR
      XF16-80mmF4 R OIS WR
    • XF18-55mmF2.8-4 R LM OIS
      XF18-55mmF2.8-4 R LM OIS
    • XF18-120mmF4 LM PZ WR
      XF18-120mmF4 LM PZ WR
    • XF18-135mmF3.5-5.6 R LM OIS WR
      XF18-135mmF3.5-5.6 R LM OIS WR
    • XF50-140mmF2.8 R LM OIS WR
      XF50-140mmF2.8 R LM OIS WR
    • XF55-200mmF3.5-4.8 R LM OIS
      XF55-200mmF3.5-4.8 R LM OIS
    • XF70-300mmF4-5.6 R LM OIS WR
      XF70-300mmF4-5.6 R LM OIS WR
    • XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OIS WR
      XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OIS WR
    • XF150-600mmF5.6-8 R LM OIS WR
      XF150-600mmF5.6-8 R LM OIS WR
    • XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ
      XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ
    • XC50-230mmF4.5-6.7 OIS II
      XC50-230mmF4.5-6.7 OIS II
    Teleconverter
    • XF1.4X TC WR
      XF1.4X TC WR
    • XF2X TC WR
      XF2X TC WR
    Cinema
    • MKX18-55mmT2.9
      MKX18-55mmT2.9
    • MKX50-135mmT2.9
      MKX50-135mmT2.9
  • SUPPORTO
    SUPPORTO
    • Download
      • Firmware
      • Software
      • LUT
    • Manuale
      • Fotocamere
      • Obiettivi
      • Accessori
      • Software
    • Compatibilità
      • Fotocamere
      • Obiettivi
      • Accessori
      • Software
    • More Links
      • FAQ
      • Assistenza
      • FUJIFILM X | GFX Members
      • FUJIFILM Professional Services (FPS)
  • NEWS
  • EVENTI
  • PROMOZIONI
  • DOVE ACQUISTARE
  • X-Photographer
    • Gallerie
    • Fotografo
  • X Stories
©FUJIFILM Corporation.

Home › X Stories › Bellezza naturale: Ritrattistica in studio con Jessica Wikström

Bellezza naturale: Ritrattistica in studio con Jessica Wikström

14.04.2024
Written by... Jessica Wikström

Jessica Wikström is an award-winning portrait photographer, based in Stockholm. She specializes in cinematic and creative portraits and gets hired by clients from all around the world to create stunning images for them. Working with one light source and introducing a lot of drama and deep shadows in the images are two of the hallmarks of her style.

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Email

La ritrattista professionista Jessica Wikström parla del suo approccio intimo alla fotografia di ritratto, suggerisce di rimanere sempre aperti a nuove ispirazioni, spiega come allestire lo studio in modo semplice e soprattutto ci racconta dell’importanza della qualità dell’immagine della GFX50S II

Nel genere della ritrattistica, la bellezza regna, non solo a livello della fotografia, ma anche dei contenuti. Solo pochi osano ritagliare uno spazio per la profondità nascosta. Nelle immagini di Jessica Wikström, tuttavia, il fuoco passa all’intenzione dietro l’obiettivo e all’umanità sotto la pelle di un soggetto. Attraverso questo processo, siamo invitati a riflettere.

Jessica si avvicina a ogni ritratto con una configurazione essenziale, ottenendo risultati sorprendenti in modi incredibilmente semplici e dimostrando che la visione, piuttosto che il kit, è l’unica vera limitazione fotografica.

Arrivare qui non è stato un processo semplice.

Young brown-eyed boy lying on the floor of photo studio smiling in soft light

Foto 2021 © Jessica Wikström | FUJIFILM GFX50S II e FUJINON GF80mmF1,7 R WR, 1/125 sec a F2.8, ISO 100

Trovare uno stile di ritratto fotografico

“Scatto fotografie da 17 anni ormai”, inizia Jessica. “All’inizio, dopo aver sentito dire che un fotografo deve provare tutto, non avevo una direzione. Ho lavorato nel settore dei matrimoni, prodotti, aziende, moda, di tutto e di più. Ma così mi sono bloccata. Ho perso tutta la passione, ho venduto il mio kit e ho smesso.

“Un giorno mi è stato chiesto di fotografare un vecchio collega e i suoi amici, un gruppo di simpatici barbuti. Ho accettato, alla condizione di poterlo fare a modo mio. Fino a quel momento, mi ero costretta a creare uno stile per piacere ad agenzie, clienti o riviste, ma che non era il mio.

“Abbiamo realizzato ritratti che su internet hanno avuto un enorme successo. Sono stati apprezzati. Questo ha fatto nascere qualcosa dentro di me”, continua Jessica.

Studio portrait of stoic man with silver beard, wrapped in brown fur coat

Foto 2023 © Jessica Wikström | FUJIFILM GFX100 II e FUJINON GF55mmF1,7 R WR, 1/125 sec a F5.6, ISO 400

Negli anni successivi ha sviluppato il proprio stile e ha seguito la spinta istintiva di interessarsi a qualunque essere umano, inteso come soggetto fotografico. La fotografa ha ritratto la nuova generazione di modelli per un marchio di prodotti da toeletta maschile e ha posto le basi di una carriera di successo.

“Mi piaceva l’eleganza di questi uomini. Hanno portato l’attenzione del pubblico su qualcosa che, all’epoca, vedeva protagoniste solo le donne. Erano così vanitosi ed esigenti sulla loro immagine, in modo affascinante.

A quel tempo, mi sono resa conto che quello che volevo davvero fare erano ritratti di persone reali, catturandole come sono davvero. Ho iniziato a occuparmi meno dello stile e più dell’autenticità”.

Scelta dei modelli per il ritratto

Ciò che spinge Jessica verso le sue muse ora è molto più alla portata di fotografi di qualsiasi livello. La bellezza da copertina non è una necessità per la ritrattistica di alto livello.

Young man with neat tapered hair and beard, obscuring his face with a hand in soft studio lighting

Foto 2023 © Jessica Wikström | FUJIFILM GFX50S II e FUJINON GF110mmF2 R LM WR, 1/125 sec a F2, ISO 320

“Se non trovi una supermodella, non è un problema”, afferma. “Puoi comunque far posare e illuminare il soggetto come se lo fosse. Non si tratta di costringere qualcuno a seguire un certo ideale, ma di farlo sentire al meglio in foto.

“È importante scegliere persone che ti piacciono e che hanno la tua stessa energia in questo genere di fotografia. Più invecchio, più sono interessata alle storie delle persone e a ciò che possono raccontarmi, piuttosto che a come appaiono”.

Una volta scelto un modello, i passi successivi sono l’abbigliamento e l’illuminazione dello studio. È qui che i fotografi principianti di ritratti in studio in genere inciampano, ma ancora una volta Jessica offre una mano a tutti.

Young man with playful expression sat cross legged on a chair in photo studio, wearing breezy summer suit and loafers

Foto 2022 © Jessica Wikström | FUJIFILM GFX50S II e FUJINON GF45-100mmF4 R LM OIS WR, 1/125 sec a F5.6, ISO 500

Illuminazione del ritratto e design del set

“Adoro andare in giro per i mercatini delle pulci o cercare online vecchie sedie e scatole di legno su cui i soggetti possono sedersi, oppure tappeti e panni per gli sfondi”, sorride. “Con 100 £ puoi mettere in piedi un intero set, il che è fantastico.

Poi preparo lo studio in anticipo. Cerco di tenere lì tutto ciò che ho raccolto: ben organizzato e a portata di mano. Se non avessi almeno il set-up dell’immagine iniziale chiaro in mente, quando arriva il mio modello mi muoverei senza avere idea di cosa sto facendo. L’estetica può sempre evolversi.

La mia illuminazione di solito consiste in un flash e un modificatore”, aggiunge la fotografa. “Adoro octabox e gli ombrelli, ti permettono di fare molto. Forse non di fotografare grandi gruppi, ma sicuramente qualche persona.

Anche gli strumenti riflettenti aiutano. In pratica, usandoli puoi creare una seconda fonte a bassa potenza. Non ho nessuno strumento specifico per questo: appendo un lungo foglio di carta bianca”.

Il flash da studio a riflettore possono intimidire e ci sono approcci più specifici di quelli che possono essere trattati in un singolo articolo. Jessica ci fornisce suggerimenti generali e ci ricorda che la cosa più importante è provare tutto, per iniziare ad acquisire padronanza della situazione.

Manicured man with full silver beard, sat on wooden crates in photo studio, wearing sleek black and grey suit

Foto 2017 © Jessica Wikström | FUJIFILM GFX50S e FUJINON GF110mmF2 R LM WR, 1/125 sec a F2.8, ISO 100

“All’inizio, non avevo idea di quello che stavo facendo. Quindi le foto erano brutte”, ricorda. “Molte persone all’inizio si fanno prendere dal panico quando succede. Ma non saprai come usare una luce quando è appena arrivata e potresti non sapere nemmeno per cosa dovrebbe essere utilizzata. Devi solo iniziare dalle basi e impegnarti per imparare.

Uso sempre un flash strobo con luce modellante continua, in modo da poter visualizzare l’effetto di illuminazione in modo coerente tra le immagini; lampeggia solo quando viene attivato. Consiglierei anche di sbarazzarsi di tutte le altre luci dello studio, in modo che non si verifichino fuoriuscite ambientali”.

La macchina fotografica e l’obiettivo migliori per la fotografia di ritratti

Poi c’è la scelta della macchina fotografica e dell’obiettivo. Dopo aver venduto il suo kit molti anni fa, Jessica non ha usato altro che un semplice sistema a lente fissa per ottenere un effetto professionale. Ultimamente ha cambiato.

Young man with neat tapered hair and beard, holding the collar of his green jacket in photo studio

Foto 2023 © Jessica Wikström | FUJIFILM GFX50S II e FUJINON GF110mmF2 R LM WR, 1/125 sec a F2.8, ISO 400

“Non sono una fotografa tecnica in termini di ciò che richiedo alla mia macchina fotografica. Non utilizzo modalità di autofocus avanzate o scatti ad alta velocità. È tutta una questione di qualità dell’immagine”, afferma.

“Quando mi sono imbattuta per la prima volta nel sistema GFX, ho pensato che era impossibile che fosse così diverso dalla fotocamera che stavo usando in quel momento. Poi ho visto i file e ho pensato: Wow, è proprio quello che stavo cercando. Da anni inseguivo quella sensazione pittorica nelle mie immagini. Pensavo fossero la mia illuminazione o il mio editing a dover migliorare, ma si trattava dei file e di ciò che posso farci. Non l’avevo mai provato con nessun’altra fotocamera, quindi è stato amore a prima vista.

Uso sempre la mia FUJIFILM GFX50S II in studio. Quando lavoro con le famiglie, attacco il FUJINON GF45-100mmF4 R LM OIS WR. Con i bambini più grandi o gli adulti, posso usare GF80mmF1.7 R WR o GF110mmF2 R LM WR. L’obiettivo zoom mi permette di stare al passo con i movimenti dei bambini, ma i due prime sono i miei preferiti. Creano un bellissimo punto di caduta con aperture più veloci e posso ottenere diversi tipi di inquadratura con le due lunghezze focali.

Adoro le modalità simulazione pellicola. Sono la porta d’accesso a forme d’arte incredibili. Inoltre, fotografando RAW+JPEG, non sono vincolata a quel look particolare. Posso vedere l’estetica che sto costruendo al momento”.

SCOPRI GFX50S II

ACQUISTA ORA

Man with neat silver beard clasping his hands together and looking pensive, in monochrome studio portrait

Foto 2017 © Jessica Wikström | FUJIFILM GFX50S e FUJINON GF110mmF2 R LM WR, 1/125 sec a F2.8, ISO 100

Quest’ultimo punto sottolinea che la ritrattistica in studio riguarda la ricerca di una visione che abbraccia tutto ciò che è stato trattato fino a quel momento. Anche se inizia con una determinata idea, c’è sempre spazio per cambiare nel processo di Jessica. È la sua ultima, e forse più importante, perla di saggezza da condividere.

Consigli per la fotografia di ritratti

“Un ritratto è modellato per la maggior parte dal soggetto. Molte volte, riesco a sentire immediatamente come finirà una scena. Alcune immagini sono fatte per essere in un certo modo e altre scelte visive non funzionano. Altre volte, ad esempio, potrei avere una persona vivace davanti alla fotocamera, per poi scoprire che è perfetta nelle foto in bianco e nero. Non è sempre una riflessione diretta”, conclude.

“In ogni caso, se mi blocco su un’idea, non oso provare qualcos’altro. Voglio sempre mantenere aperte tutte le possibilità. Non abbiate paura di giocare durante un ritratto e di rendere il soggetto parte del processo. Altrimenti state solo lavorando con il pilota automatico. Bisogna farsi ispirare dalla persona che è davanti all’obiettivo”.

Featured Products
GF80mmF1.7 R WR
GF45-100mmF4 R LM OIS WR
GF110mmF2 R LM WR
  • PRODOTTI
    • Fotocamere
    • Obiettivi
    • Accessori
    • Software
  • SUPPORTO
    • Downloads
    • Manuale
    • Compatibilità
    • FAQ
      • Assistenza
      • FUJIFILM X | GFX Members
      • FUJIFILM Professional Services (FPS)
    • Product Security Information
  • MORE LINKS
    • NEWS
    • EVENTI
    • PROMOZIONI
    • DOVE ACQUISTARE
    • X-Photographers
    • X Stories
Follow Us
  • Italia
  • Global
FUJIFILM ©FUJIFILM Corporation.
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • TERMINI DI UTILIZZO
  • Cookie Settings
Select Your Country Or Region
  • America
    • pt-br

      Brazil

    • en-ca

      Canada

      • English
      • French
    • en-us

      USA

  • Asia Pacific
    • zh-cn

      China

    • en-in

      India

    • id-id

      Indonesia

    • ja-jp

      Japan

    • ko-kr

      Korea

    • en-my

      Malaysia

    • en-ph

      Philippines

    • en-sg

      Singapore

    • th-th

      Thailand

    • vi-vn

      Vietnam

  • Europe
    • de-at

      Austria

    • fr-be

      Belgium

      • Dutch
      • French
    • hr-hr

      Croatia

    • cs-cz

      Czechia

    • da-dk

      Denmark

    • et-ee

      Estonia

    • fi-fi

      Finland

    • fr-fr

      France

    • de-de

      Germany

    • el-gr

      Greece

    • hu-hu

      Hungary

    • is-is

      Iceland

    • en-ie

      Ireland

    • it-it

      Italy

    • lv-lv

      Latvia

    • lt-lt

      Lithuania

    • nl-nl

      Netherlands

    • no-no

      Norway

    • pl-pl

      Poland

    • pt-pt

      Portugal

    • ro-ro

      Romania

    • ru-ru

      Russia

    • sk-sk

      Slovakia

    • sl-si

      Slovenia

    • es-es

      Spain

    • sv-se

      Sweden

    • fr-ch

      Switzerland

      • French
      • German
    • tr-tr

      Turkey

    • en-gb

      UK

    • uk-ua

      Ukraine

  • Oceania
    • en-au

      Australia

    • en-nz

      New Zealand

  • Other
    • global

      Global