FUJIFILM Logo
  • PRODOTTI
    PRODOTTI
    • Scopri
      • Fotocamere
      • Obiettivi
      • Accessori
      • Software
    • Prodotti per sistema
      • GFX
        • Fotocamere
        • Obiettivi
      • Serie X
        • Fotocamere
        • Obiettivi
    • Group Items ( Link disabled )
      • Compare
        • Fotocamere
      • Scopri i nostri prodotti
        • Film Simulation
        • X-Trans CMOS
    • B2B Customers
      • Digital Imaging Solution
    GFX View all
    Fotocamere Fotocamere Digitali Mirrorless
    • GFX100 II
      GFX100 II
    • GFX100S II
      GFX100S II
    • GFX50S II
      GFX50S II
    Fotocamera a Ottica Fissa
    • GFX100RF
      GFX100RF
    GFX View all
    Obiettivi Obiettivi Fissi
    • GF23mmF4 R LM WR
      GF23mmF4 R LM WR
    • GF30mmF3.5 R WR
      GF30mmF3.5 R WR
    • GF45mmF2.8 R WR
      GF45mmF2.8 R WR
    • GF50mmF3.5 R LM WR
      GF50mmF3.5 R LM WR
    • GF55mmF1.7 R WR
      GF55mmF1.7 R WR
    • GF63mmF2.8 R WR
      GF63mmF2.8 R WR
    • GF80mmF1.7 R WR
      GF80mmF1.7 R WR
    • GF110mmF2 R LM WR
      GF110mmF2 R LM WR
    • GF120mmF4 R LM OIS WR Macro
      GF120mmF4 R LM OIS WR Macro
    • GF250mmF4 R LM OIS WR
      GF250mmF4 R LM OIS WR
    • GF500mmF5.6 R LM OIS WR
      GF500mmF5.6 R LM OIS WR
    Zoom
    • GF20-35mmF4 R WR
      GF20-35mmF4 R WR
    • GF32-64mmF4 R LM WR
      GF32-64mmF4 R LM WR
    • GF35-70mmF4.5-5.6 WR
      GF35-70mmF4.5-5.6 WR
    • GF45-100mmF4 R LM OIS WR
      GF45-100mmF4 R LM OIS WR
    • GF100-200mmF5.6 R LM OIS WR
      GF100-200mmF5.6 R LM OIS WR
    Tilt-Shift
    • GF30mmF5.6 T/S
      GF30mmF5.6 T/S
    • GF110mmF5.6 T/S Macro
      GF110mmF5.6 T/S Macro
    Teleconverter
    • GF1.4X TC WR
      GF1.4X TC WR
    Serie X View all
    Fotocamere Fotocamere Digitali Mirrorless
    • X-H2S
      X-H2S
    • X-H2
      X-H2
    • X-Pro3
      X-Pro3
    • X-T5
      X-T5
    • X-T4
      X-T4
    • X-S20
      X-S20
    • X-T50
      X-T50
    • X-T30 II
      X-T30 II
    • X-E5
      X-E5
    • X-E4
      X-E4
    • X-M5
      X-M5
    Fotocamera a Ottica Fissa
    • X100VI
      X100VI
    • X half
      X half
    Serie X View all
    Obiettivi Obiettivi Fissi
    • XF8mmF3.5 R WR
      XF8mmF3.5 R WR
    • XF14mmF2.8 R
      XF14mmF2.8 R
    • XF16mmF1.4 R WR
      XF16mmF1.4 R WR
    • XF16mmF2.8 R WR
      XF16mmF2.8 R WR
    • XF18mmF1.4 R LM WR
      XF18mmF1.4 R LM WR
    • XF18mmF2 R
      XF18mmF2 R
    • XF23mmF1.4 R
      XF23mmF1.4 R
    • XF23mmF1.4 R LM WR
      XF23mmF1.4 R LM WR
    • XF23mmF2 R WR
      XF23mmF2 R WR
    • XF23mmF2.8 R WR
      XF23mmF2.8 R WR
    • XF27mmF2.8 R WR
      XF27mmF2.8 R WR
    • XF30mmF2.8 R LM WR Macro
      XF30mmF2.8 R LM WR Macro
    • XF33mmF1.4 R LM WR
      XF33mmF1.4 R LM WR
    • XF35mmF1.4 R
      XF35mmF1.4 R
    • XF35mmF2 R WR
      XF35mmF2 R WR
    • XF50mmF1.0 R WR
      XF50mmF1.0 R WR
    • XF50mmF2 R WR
      XF50mmF2 R WR
    • XF56mmF1.2 R WR
      XF56mmF1.2 R WR
    • XF56mmF1.2 R APD
      XF56mmF1.2 R APD
    • XF60mmF2.4 R Macro
      XF60mmF2.4 R Macro
    • XF80mmF2.8 R LM OIS WR Macro
      XF80mmF2.8 R LM OIS WR Macro
    • XF90mmF2 R LM WR
      XF90mmF2 R LM WR
    • XF200mmF2 R LM OIS WR
      XF200mmF2 R LM OIS WR
    • XF500mmF5.6 R LM OIS WR
      XF500mmF5.6 R LM OIS WR
    • XC35mmF2
      XC35mmF2
    Zoom
    • XF8-16mmF2.8 R LM WR
      XF8-16mmF2.8 R LM WR
    • XF10-24mmF4 R OIS WR
      XF10-24mmF4 R OIS WR
    • XF16-50mmF2.8-4.8 R LM WR
      XF16-50mmF2.8-4.8 R LM WR
    • XF16-55mmF2.8 R LM WR II
      XF16-55mmF2.8 R LM WR II
    • XF16-55mmF2.8 R LM WR
      XF16-55mmF2.8 R LM WR
    • XF16-80mmF4 R OIS WR
      XF16-80mmF4 R OIS WR
    • XF18-55mmF2.8-4 R LM OIS
      XF18-55mmF2.8-4 R LM OIS
    • XF18-120mmF4 LM PZ WR
      XF18-120mmF4 LM PZ WR
    • XF18-135mmF3.5-5.6 R LM OIS WR
      XF18-135mmF3.5-5.6 R LM OIS WR
    • XF50-140mmF2.8 R LM OIS WR
      XF50-140mmF2.8 R LM OIS WR
    • XF55-200mmF3.5-4.8 R LM OIS
      XF55-200mmF3.5-4.8 R LM OIS
    • XF70-300mmF4-5.6 R LM OIS WR
      XF70-300mmF4-5.6 R LM OIS WR
    • XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OIS WR
      XF100-400mmF4.5-5.6 R LM OIS WR
    • XF150-600mmF5.6-8 R LM OIS WR
      XF150-600mmF5.6-8 R LM OIS WR
    • XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ
      XC15-45mmF3.5-5.6 OIS PZ
    • XC50-230mmF4.5-6.7 OIS II
      XC50-230mmF4.5-6.7 OIS II
    Teleconverter
    • XF1.4X TC WR
      XF1.4X TC WR
    • XF2X TC WR
      XF2X TC WR
    Cinema
    • MKX18-55mmT2.9
      MKX18-55mmT2.9
    • MKX50-135mmT2.9
      MKX50-135mmT2.9
  • SUPPORTO
    SUPPORTO
    • Download
      • Firmware
      • Software
      • LUT
    • Manuale
      • Fotocamere
      • Obiettivi
      • Accessori
      • Software
    • Compatibilità
      • Fotocamere
      • Obiettivi
      • Accessori
      • Software
    • More Links
      • FAQ
      • Assistenza
      • FUJIFILM X | GFX Members
      • FUJIFILM Professional Services (FPS)
  • NEWS
  • EVENTI
  • PROMOZIONI
  • DOVE ACQUISTARE
  • X-Photographer
    • Gallerie
    • Fotografo
  • X Stories
©FUJIFILM Corporation.

Home › X Stories › La scelta degli accessori: set- up di una produzione video con Joseph Eriksson

La scelta degli accessori: set- up di una produzione video con Joseph Eriksson

26.11.2024
  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Email

Il dop Joseph Eriksson ci spiega come sceglie gli accessori per la camera prima delle sue produzioni video

Avendo iniziato il suo percorso creativo con uno stile cinematografico più minimalista, il direttore della fotografia e regista Joseph Eriksson ha da tempo inseguito l’estetica elegante sviluppatasi sul grande schermo.

“Ricerco un look cinematografico”, spiega. È una parola abusata, ma per me significa solo girare video nel modo giusto”. Il classico look hollywoodiano ha lasciato il segno nella mia vita: a lungo andare, mi ha sicuramente influenzato .”

La gamma di filmati che è possibile creare utilizzando lo stesso corpo macchina è praticamente illimitata. Variando la scelta di accessori, Joseph Eriksson ad oggi ha realizzato stili sempre differenti.

Photo 2023 © Ludvig Almås | FUJIFILM GFX100S and FUJINON GF63mmF2.8 R WR, 1/220 sec at F2.8, ISO 320

Come riggare la camera

Preferenza per il cinema a parte, Joseph è prima di tutto un filmmaker di commercial. Quindi gli vengono spesso commissionati  video con stili molto differenti, come in una sua recente produzione in stile “run and gun”.

“Proprio la scorsa settimana ho usato un cage per FUJIFILM X-H2S e un piccolo adattatore per piastra posteriore con montaggio a V per avere un po’ di peso”, ricorda. “Stavo facendo molti spostamenti a mano, quindi volevo un po’ di peso sulla fotocamera. Questo aiuta molto il flusso: l’intero set-up si muove più agevolmente. Anche se uso IBIS, avere quel peso aiuta con il movimento”.

In un altro lavoro , Joseph ha optato per una configurazione più semplice. “Stavo utilizzando FUJIFILM GFX100 II su un progetto più ibrido per produrre immagini e video. Per questo ho ridotto l’attrezzatura al minimo, usando solo un monitor da cinque pollici e un filtro ND sulla parte anteriore. Questo mi consente di passare rapidamente dalla creazione di foto alla registrazione di video. È stato facile e fluido e il risultato finale è stato fantastico”.

Questo sistema minimalista è in netto contrasto con il modo in cui Joseph ha configurato la stessa fotocamera per un’estetica cinematografica più classica per un recente progetto Fujifilm.

“Quando abbiamo realizzato The Blank abbiamo utilizzato obiettivi anamorfici, che sono enormi e pesano molto, quindi avevamo bisogno di un cage grande per sostenere tutto. Ci sono molte scelte di punti di montaggio cage con GFX100 II; alla fine abbiamo creato un allestimento che ha funzionato bene per quel tipo di produzione”.

Photo 2023 © Ludvig Almås | FUJIFILM GFX100S and FUJINON GF63mmF2.8 R WR, 1/1000 sec at F2.8, ISO 1600

Come collegare gli accessori

È sempre indicato realizzare un set up tenendo conto delle esigenze dei registi.

Fotocamere come FUJIFILM X-H2S e GFX100 II includono connessioni HDMI a grandezza standard, e consentono un facile utilizzo di monitor esterni – un must, agli occhi di Joseph.

“Anche se GFX100 II ha uno schermo abbastanza grande, io lo preferisco ancora più grande. Non mi piace usare nessun focus assistance, voglio solo spostarmi avanti e indietro fino a quando non trovo la configurazione giusta. Quindi, se va bene su un monitor grande, so che andrà bene in post produzione. Mi fido dei miei occhi.”

Poter collegare facilmente questi accessori essenziali è un enorme miglioramento della qualità della vita, spiega Joseph. “È bello da avere perché c’è sempre un cavo HDMI in più in giro: è facile trovarne uno. Nella cinematografia finisci sempre per avere problemi da risolvere, quindi avere attrezzature accessibili aiuta parecchio.

“Ricordo i giorni dei micro-HDMI. Se se ne rompeva uno durante il viaggio, ti trovavi con un problema grave. Cerco sempre di pensare con anticipo e portare tutto il necessario, con qualche extra di quello che può rompersi, ma è bello avere configurazioni più semplici”.

Un altro elemento comune nel toolkit del regista moderno è il gimbal. Nonostante i primi dubbi di Joseph su questa attrezzatura, è ora un pilastro nel suo kit.

“Per molto tempo, non mi piacevano i gimbal. Pensavo fossero troppo artificiali e robotici. Ma ho iniziato a implementarli in scene che ho preparato o modificato perché sembrassero proprio così. Ogni volta che uso un gimbal, è abbastanza rigido, come se stessi facendo questa scena per questo motivo. In quei casi specifici funziona splendidamente.

“In base alla mia esperienza, i gimbal funzionano bene con i corpi Fujifilm. Basta far scorrere la fotocamera e si bilancia molto rapidamente. Poi userò l’autofocus sugli obiettivi XF e GF, quindi non ho bisogno di usare motori di messa a fuoco o cose simili”.

Photo 2023 © Joseph Eriksson | FUJIFILM GFX100 II and FUJINON GF55mmF1.7 R WR, 1/100 sec at F1.7, ISO 1000

La scelta del look

Anche se tutti gli accessori della fotocamera aggiungono qualcosa, l’elemento principale che influenza l’estetica del filmato è la scelta dell’obiettivo. “Gli obiettivi creano un look”, commenta Joseph.

“L’effetto dell’obiettivo è una cosa che non puoi davvero cambiare o manipolare in post produzione. Deriva dalle scelte che fai durante la produzione”.

Le fotocamere del sistema GFX consentono l’uso di obiettivi cinematografici di terze parti. Utilizzando un adattatore di montaggio PL, Joseph ha provato la gamma.

“Ho utilizzato obiettivi cinematografici anamorfici ma ho usato parecchio il vetro GF nativo. Ho anche provato un set di obiettivi vintage con un sacco di personalità, che funzionano perfettamente insieme alla macchina fotografica. Fanno un po’ effetto vignetta quando registro in modalità GF, ma posso ritagliare un po’ intorno per eliminarlo o semplicemente usare l’impostazione full-frame.

“Puoi ottenere un look cinematografico estremamente unico utilizzando questa piccola macchina fotografica, se hai il vetro giusto. Sono entusiasta di provare a noleggiare altre lenti vintage e utilizzarle sul sensore del sistema GFX. Questi look sarebbero stati davvero inaccessibili prima”.

Photo 2023 © Ludvig Almås | FUJIFILM GFX100S and FUJINON GF63mmF2.8 R WR, 1/150 sec at F2.8, ISO 250

La possibilità di creare look cinematografici non è limitata alle macchine fotografiche del sistema GFX. Joseph ha recentemente abbinato X-H2S agli obiettivi cinematografici FUJINON MKX18-55mm T2.9 e MKX50-135mm T2.9.

“Adoro gli obiettivi MKX; penso che siano fantastici. Avere obiettivi parafocali è molto bello. La gamma di lunghezze focali, 18-55 mm e 50-135 mm è tutto ciò di cui c’è bisogno. Sono leggeri, hanno un bell’aspetto e sono facili da usare.

“Poiché X-H2S è dotata di un sensore più piccolo, gli obiettivi sono più piccoli, più leggeri e più facili da trasportare. Posso portare tutto ciò di cui ho bisogno in un’unica valigia per il volo, più diversi obiettivi XF, per le loro capacità di autofocus in un gimbal.

“Per un lavoro recente, penso di avere usato sei obiettivi in totale: due zoom MKX, poi FUJINON XF8mm F3.5 R WR, XF18mm F1.4 R LM WR, XF23mm F1.4 R LM WR e XF33mm F1.4 R LM WR. Si tratta di una serie completa di ottiche che non occupavano molto spazio o peso.

“È bello non doversi limitare. Quella produzione era a Malmö, quindi ho dovuto viaggiare in treno. Stavo viaggiando da solo e non volevo portare troppe cose, ma non ho avuto bisogno di limitare la scelta di obiettivi perché sono tutti piccoli e leggeri”.

Photo 2022 © Ludvig Almås | FUJIFILM X-H2S and FUJINON XF16-55mF2.8 R LM WR, 1/1250 sec at F2.8, ISO 640

Senza una buona selezione di obiettivi con cui lavorare, afferma Joseph, il lavoro di un fotografo diventa molto più difficile.

“Puoi cambiare molto i tuoi filmati cercando di renderli più analogici o utilizzando filtri, ma la qualità e il carattere dell’obiettivo sono qualcosa che devi assolutamente indovinare”, conclude. “Ecco perché è così importante posizionare il tuo vetro preferito sul sensore della fotocamera.”

Featured Products
GFX100 II
Acquista ora Trova Rivenditore
  • PRODOTTI
    • Fotocamere
    • Obiettivi
    • Accessori
    • Software
  • SUPPORTO
    • Downloads
    • Manuale
    • Compatibilità
    • FAQ
      • Assistenza
      • FUJIFILM X | GFX Members
      • FUJIFILM Professional Services (FPS)
    • Product Security Information
  • MORE LINKS
    • NEWS
    • EVENTI
    • PROMOZIONI
    • DOVE ACQUISTARE
    • X-Photographers
    • X Stories
Follow Us
  • Italia
  • Global
FUJIFILM ©FUJIFILM Corporation.
  • CONTATTI
  • Privacy Policy
  • TERMINI DI UTILIZZO
  • Cookie Settings
Select Your Country Or Region
  • America
    • pt-br

      Brazil

    • en-ca

      Canada

      • English
      • French
    • en-us

      USA

  • Asia Pacific
    • zh-cn

      China

    • en-in

      India

    • id-id

      Indonesia

    • ja-jp

      Japan

    • ko-kr

      Korea

    • en-my

      Malaysia

    • en-ph

      Philippines

    • en-sg

      Singapore

    • th-th

      Thailand

    • vi-vn

      Vietnam

  • Europe
    • de-at

      Austria

    • fr-be

      Belgium

      • Dutch
      • French
    • hr-hr

      Croatia

    • cs-cz

      Czechia

    • da-dk

      Denmark

    • et-ee

      Estonia

    • fi-fi

      Finland

    • fr-fr

      France

    • de-de

      Germany

    • el-gr

      Greece

    • hu-hu

      Hungary

    • is-is

      Iceland

    • en-ie

      Ireland

    • it-it

      Italy

    • lv-lv

      Latvia

    • lt-lt

      Lithuania

    • nl-nl

      Netherlands

    • no-no

      Norway

    • pl-pl

      Poland

    • pt-pt

      Portugal

    • ro-ro

      Romania

    • ru-ru

      Russia

    • sk-sk

      Slovakia

    • sl-si

      Slovenia

    • es-es

      Spain

    • sv-se

      Sweden

    • fr-ch

      Switzerland

      • French
      • German
    • tr-tr

      Turkey

    • en-gb

      UK

    • uk-ua

      Ukraine

  • Oceania
    • en-au

      Australia

    • en-nz

      New Zealand

  • Other
    • global

      Global