Da fotografo professionista se dovessi pensare al tipo di approccio che ho verso il mio lavoro direi che mi considero abbastanza esigente per quanto riguarda l’attrezzatura. Anche le tecnologie più recenti e avanzate spesso non mi convincono se non ne trovo un uso effettivo dettato dalle mie esigenze.
Tuttavia, mi affeziono facilmente alle macchine fotografiche che utilizzo, arrivando al punto di conoscerle davvero a fondo.
Per un utilizzo professionale quotidiano utilizzo FUJIFILM GFX, in queste circostanze non è possibile scendere a compromessi sulla qualità.
Ma se invece se non si trattasse solo di lavoro? Se sto viaggiando con la mia famiglia o se sono in vacanza cosa posso utilizzare? Esistono macchine fotografiche che possono essere utilizzate da tutti i membri della famiglia per vari scopi?
Mia moglie ama fare scatti spontanei e semplici durante i momenti quotidiani, mia figlia di 16 anni ama fare brevi video mentre siamo insieme in famiglia, mentre io documento la vita durante i viaggi.


Fotografare con un telefono è fuori questione: mi piace la flessibilità delle macchine fotografiche e la possibilità di scegliere l’obiettivo giusto per le diverse situazioni. Ed è qui che la nuovissima e compatta Fujifilm X-M5 si rivela utile.
Essendo abituato a fotocamere di grandi dimensioni, ho preso in mano X-M5 inizialmente con un leggero disagio. Da un lato, la mancanza di un mirino mi ha sorpreso, dall’altro, l’ampio schermo che si inclina in ogni direzione mi ha rapidamente convinto che può essere utilizzato anche in presenza di una luce solare molto intensa. L’ho trovata molto utile per passare inosservata e al tempo stesso robusta e solida nel suo design compatto.

Sia al lavoro che per le fotografie di famiglia, le Simulazione Pellicola di Fujifilm sono una compagnia indispensabile. Le tre ghiere sulla parte superiore della fotocamera consentono un accesso immediato alle sue funzioni più importanti: filtri, modalità fotocamera e video e compensazione dell’esposizione, dando così un senso di controllo rapido senza dover entrare nel menu.
All’inizio, le sue dimensioni poco appariscenti e il suo aspetto amatoriale mi hanno un po’ destabilizzato, ad essere onesto. In quel momento non mi sono reso conto di avere tra le mani una delle fotocamere più versatili che abbia mai provato.
L’autofocus molto veloce con modalità di lavoro intelligenti, l’ottimo sensore, la rapida risposta dello shutter button e l’eccellente qualità video mi hanno fatto pensare molto se queste fotocamere saranno il futuro della fotografia di famiglia e di viaggio, dove le dimensioni sono importanti e il compromesso sulla qualità non è più un problema.
Abbinato agli obiettivi Fujinon XF, ci offre una gamma completa di possibilità: dallo sport, al ritratto, alla fotografia di scena. Avevo a disposizione due obiettivi: uno zoom WR XF16-50mmF2.8-4.8 R LM molto luminoso, che si è rivelato un’ottima scelta per l’X-M5.

La struttura sigillata della fotocamera e l’assenza di elementi retrattili che di solito aspirano la polvere intorno a noi hanno funzionato alla grande nel mio test sul Mar Baltico polacco. Ed è qui che inizia l’avventura.
Dopo aver familiarizzato con X-M5, analizzando sia i suoi punti di forza che le sue debolezze come l’assenza di mirino, sono andato in vacanza con mio figlio di 8 anni, che non smette mai di muoversi, e mia figlia di 16 anni, che studia in una scuola superiore di cinema ed era fortemente interessata alle possibilità cinematografiche di questa piccola macchina fotografica.
I bambini sono veloci, e prima che ve ne accorgiate sono in un posto completamente diverso. A questo punto, l’esperienza di un ritrattista professionista serve a poco. Al lavoro ho molto tempo, le persone seguono le mie istruzioni, posso pensare e scegliere la montatura giusta.
Qui tutto avviene velocemente: corse sulla spiaggia, nuotate in mare, calcio, baseball, frisbee e il continuo inseguimento di cani, scoiattoli e altri bambini ti fanno sentire un fotografo sportivo.
Questa fotocamera discreta funziona benissimo, non ho mai perso uno scatto grazie alla velocità dell’autofocus e dello scatto, e la qualità e la dinamica delle immagini sono del tutto sufficienti per tutte le pubblicazioni che faccio quotidianamente a livello professionale.

La compatibilità dell’interfaccia delle fotocamere Fujifilm è fantastica. Riesco a navigare nei menù di X-M5 senza problemi, senza bisogno di istruzioni, conoscendo una fotocamera Fujifilm si capisce intuitivamente la disposizione dei tasti, dei quadranti e del joystick di questo modello.
Mia figlia, abituata a riprendere video con un telefono, ha scoperto rapidamente che la piccola FUJIFILM X-M5 offre molte più possibilità. È evidente che si è divertita molto a scattare con questa fotocamera, e il touch screen inclinabile è stato un passaggio naturale dall’uso del telefono cellulare.
Dalla fotografia di paesaggio, agli ambienti familiari, ai ritratti, alle riprese cinematografiche di alta qualità, si ha l’impressione che questa fotocamera superi ogni limite.


È la fotocamera compatta che rappresenta la soluzione ideale per la fotografia di viaggio e per immortalare la vita di tutti i giorni, dove le dimensioni contano; la varietà d’uso e la robustezza del corpo la rendono il dispositivo perfetto da utilizzare per molti anni a venire.
